Home Cronaca Viale Trastevere a roma diventerà uno studentato dopo la cessione dell’ex sede Inps
Cronaca

Viale Trastevere a roma diventerà uno studentato dopo la cessione dell’ex sede Inps

Condividi
L’ex sede Inps di viale Trastevere a Roma sarà trasformata in uno studentato con oltre 80 camere singole, grazie a un progetto di riqualificazione di immobili pubblici promosso da Invimit e gestito da UniCampus Apartment. - Unita.tv
Condividi

L’ex sede Inps di viale Trastevere 229, nella zona di Porta Portese a Roma, ha cambiato destinazione. Dopo la conclusione dell’avviso pubblico, l’edificio passa a una società privata che lo trasformerà in uno studentato con oltre 80 camere singole. Questo intervento si inserisce in un piano di riqualificazione di immobili pubblici inutilizzati, volto a creare nuovi spazi abitativi dedicati agli studenti.

La trasformazione dello stabile di viale Trastevere in studentato

L’edificio in questione si trova in viale Trastevere, a due passi dal quartiere universitario. Nel 2017 la società Invimit, partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e della Finanza , ne aveva acquisito la proprietà. Di recente, Invimit ha indetto un avviso pubblico per affidarne la gestione a soggetti privati interessati a riqualificare l’immobile. A vincere la gara è stata UniCampus Apartment, già nota a Roma per la gestione di altri studentati come Nomentum, Aniene e Tower.

Accordo e investimenti

L’accordo prevede un canone progressivo versato da UniCampus a Invimit e un investimento superiore a due milioni di euro. La ristrutturazione interesserà 2.400 metri quadrati distribuiti su due piani. Vi saranno 80 camere singole, ciascuna con bagno privato, oltre a spazi condivisi come cucine, aule studio e una palestra. Il cambio di destinazione d’uso è la condizione necessaria per avviare i lavori, stimati durare circa un anno dalla loro autorizzazione.

Invimit e la missione di rigenerazione urbana degli immobili pubblici

Il progetto di viale Trastevere rientra nella cosiddetta “Missione REgenera”, lanciata da Invimit per recuperare immobili pubblici che versano in condizioni di inutilizzo o sfruttamento parziale. La strategia si concentra sulla restituzione di valore a queste proprietà, portandole a nuova vita e migliorandone la funzione nel contesto urbano.

Duplice obiettivo della missione

L’obiettivo è duplice: da un lato valorizzare economicamente gli immobili; dall’altro contribuire a contrastare il degrado urbano dove questi spazi rischiano di diventare fonte di abbandono. Invimit cura questo percorso con un modello che unisce investimenti di tipo pubblico e privato, puntando a costruire ambienti più vivibili e funzionali per la comunità.

L’importanza dello studentato per il tessuto urbano e sociale

Stefano Scalera, amministratore delegato di Invimit Sgr, ha sottolineato che questo tipo di intervento non è soltanto un’operazione economica ma una scelta strategica per le città. “I locali pubblici prima in disuso vengono così trasformati in risorse attive, capaci di rispondere a bisogni concreti come la residenzialità studentesca.”

Roma ha un grande fabbisogno di alloggi per studenti universitari. Accelerare la riqualificazione di immobili pubblici offre una risposta diretta a questa domanda, senza dover ricorrere esclusivamente a nuovo costruito. L’esperienza di Invimit dimostra che collaborare con investitori privati, garantendo trasparenza e attenzione alle esigenze del territorio, permette di sviluppare progetti con impatti duraturi sulle città. Missione REgenera si propone di stimolare la creazione di servizi inclusivi e sostenibili, favorendo un aumento della qualità della vita nelle aree interessate, dentro Roma e altrove.

L’arrivo di un nuovo studentato in viale Trastevere rappresenta un passo concreto verso questi obiettivi, intervenendo su un edificio pubblico ormai inutilizzato e restituendolo al tessuto urbano come spazio abitativo funzionale e moderno.

Ultimo aggiornamento il 4 Giugno 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.