Home Cronaca Veneto Sette neonati in un solo giorno: un evento raro all’ospedale di Feltre
Veneto

Sette neonati in un solo giorno: un evento raro all’ospedale di Feltre

Condividi
Nascite record: sette neonati in un solo giorno a Feltre. - Unita.tv
Condividi

Il 20 luglio 2025 resterà una data speciale per il reparto di ostetricia dell’ospedale di Feltre, piccolo centro in provincia di Belluno. Vedere sette nuovi nati in una sola giornata non è cosa da tutti i giorni, soprattutto in una realtà di provincia come questa. Un segnale chiaro che il punto nascita continua a essere un riferimento solido, anche in territori meno popolati.

Il 20 luglio: un giorno da record per l’ospedale di Feltre

Quel lunedì sono venuti al mondo sette bambini: sei femmine e un maschietto. Le mamme arrivano per lo più dalla provincia di Belluno, ma non mancano arrivi da Primiero e dal trevigiano. I piccoli hanno ricevuto nomi come Matilde, Aurora, Thiago, Azzurra, Alma e Sharon.

Per un ospedale di queste dimensioni, sette parti in un giorno sono più un’eccezione che la regola. Di solito, in strutture così piccole, il numero di nascite è più contenuto rispetto ai grandi ospedali delle città. Che tutte queste nascite siano avvenute insieme dimostra quanto il reparto sia ancora un punto di riferimento per tante famiglie, anche quelle delle zone vicine.

Il direttore generale dell’Azienda Usl Dolomiti, Giuseppe Dal Ben, ha parlato di “un momento di gioia che coinvolge non solo le famiglie, ma tutto il personale”. Ha voluto sottolineare la dedizione e la cura con cui medici e infermieri seguono ogni mamma. Per Dal Ben, questo episodio potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase con più nascite nel territorio.

Le nascite a Feltre nel 2025: numeri che tengono

Da gennaio a metà luglio, all’ospedale di Feltre sono nati circa 400 bambini, una cifra simile a quella dello scorso anno. Questo conferma che il punto nascita resta una scelta solida per molte famiglie, anche per chi vive fuori dall’area dell’Aulss.

In una regione dove i piccoli ospedali spesso vedono calare i parti, mantenere numeri stabili è un bel risultato. Molto probabilmente, la professionalità del personale, l’accoglienza e l’attenzione verso le mamme giocano un ruolo importante. Tutto ciò aiuta a tenere viva la relazione tra le comunità locali e l’ospedale.

L’ospedale di Feltre, quindi, resta un presidio fondamentale per la provincia di Belluno e le zone limitrofe. Nonostante le dimensioni ridotte rispetto ai grandi centri, le nascite di ieri dimostrano che l’attività ostetrica è viva e capace di accompagnare ogni anno un buon numero di nuovi nati.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.