Padova lancia un’iniziativa che avvicina il mondo dell’arte a quello dei professionisti locali. Da luglio a settembre 2025, studi legali, commercialisti e altri professionisti della città esporranno opere di artisti emergenti, creando così un ponte diretto tra creativi e comunità.
Studi professionali aperti all’arte contemporanea: una novità in città
Tra luglio e settembre 2025, diversi studi professionali di Padova spalancheranno le porte per ospitare opere di giovani artisti. Studi come Alcor Commercialisti S.p.A., Eulex Avvocati Associati e ComLegis Commercialisti & Avvocati metteranno a disposizione uffici e sale per mostre temporanee. Questi spazi, di solito dedicati a lavoro e consulenze, diventeranno così luoghi di esposizione, offrendo un modo nuovo di vivere l’arte. Non solo studi legali e commercialisti: partecipano anche il notaio Marianna Russo, il centro medico Euromedical Service e persino Azimut Capital Management sgr S.p.A., azionista di capitali.
La scelta di questi ambienti nasce dal desiderio di far incontrare mondi che sembrano lontani. Esporre arte contemporanea negli studi crea momenti di confronto con clienti, collaboratori e visitatori. Il progetto dà spazio agli artisti under 30 e porta nuova energia negli uffici quotidiani. In questo modo, la città si trasforma in un museo diffuso, con l’arte che anima strade e quartieri da luglio fino all’inizio dell’autunno.
Al Centro Culturale San Gaetano la mostra collettiva che raccoglie le opere degli studi
Dal 4 al 20 settembre 2025, le opere scelte dagli studi saranno riunite in una grande mostra collettiva al Centro Culturale San Gaetano di Padova. Qui il pubblico potrà ammirare installazioni, sculture, fotografie, video e dipinti. La mostra non è solo una vetrina, ma anche un’occasione per far incontrare artisti emergenti e appassionati. Un momento importante per dare visibilità concentrata e stimolare il dibattito sull’arte contemporanea in città.
La selezione è stata dura: la call ha invitato under 30 a proporre opere in forme diverse, puntando a un mix tra tradizione artistica e nuove tecnologie. Tra i nomi scelti spiccano Daniele Antoniazzi, Yuting Chen, Cecilia Maran e collettivi come Prove Colore – Elena Lucenti. La varietà di stili e linguaggi mette in luce una molteplicità di visioni, rappresentando una nuova generazione creativa.
Open Day e inaugurazione negli studi: Padova mette l’arte al centro della scena
Il 29 e 30 luglio 2025, negli spazi dello Studio Eulex Avvocati Associati, si terranno due giornate di Open Day per dare il via all’iniziativa. In quei giorni i visitatori potranno entrare negli studi coinvolti, scoprire le installazioni e dialogare con artisti e professionisti. Un’occasione rara per vedere da vicino come arte e lavoro possano convivere.
Durante l’evento sarà presentato anche il catalogo della rassegna, che raccoglie le opere esposte e racconta il percorso di selezione. Saranno consegnati premi agli artisti più meritevoli, riconoscendo pubblicamente il valore delle loro creazioni. Previsti inoltre momenti di approfondimento e presentazioni pensate per coinvolgere pubblico e operatori culturali.
Questa iniziativa segna un passo importante per Padova. La città apre una nuova finestra sull’arte contemporanea, valorizzando i giovani talenti e consolidandosi come un centro culturale vivace e diffuso.
Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Andrea Ricci