Home Cronaca Veneto La dinamica dell’ incidente sul pilone del vecchio ponte
Veneto

La dinamica dell’ incidente sul pilone del vecchio ponte

Condividi
Condividi

ragazza di 15 anni muore travolta da un masso mentre scattava una foto a Busche, Belluno

Una giovane di 15 anni ha perso la vita nel pomeriggio a Busche, frazione di Cesiomaggiore in provincia di Belluno. La tragedia è avvenuta durante un’escursione in una zona frequentata per la presenza di una spiaggetta sul fiume Piave. La ragazza si era arrampicata su un pilone di un vecchio ponte insieme a un’amica per scattare una fotografia quando un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa sovrastante, colpendola e causandone la morte immediata.

L’incidente si è verificato nel pomeriggio quando tre ragazze erano sulla riva del fiume Piave, nei pressi della spiaggetta situata nella frazione Busche. Due delle giovani hanno deciso di arrampicarsi su uno dei piloni che reggono il vecchio ponte sopra il corso d’acqua, attaccato direttamente alla parete rocciosa che delimita l’area. Durante questa manovra, probabilmente a causa dello spostamento provocato dall’arrampicata stessa o da condizioni instabili della roccia, si è staccato improvvisamente un grosso masso.

Danni causati dal masso a busche e interventi del suem a Feltre e Belluno

Il sasso ha colpito violentemente la quindicenne che era salita sul pilone con l’amica. L’impatto le ha causato ferite mortali all’istante facendola precipitare al suolo schiacciata dal peso del masso caduto dalla parete sopraelevata. L’altra ragazza presente sulla struttura ha riportato diverse fratture ma non versa in condizioni critiche ed è fuori pericolo.

Intervento urgente dei soccorsi del suem e operazioni di emergenza a Santa Maria del Prato di Feltre

I soccorsi sono arrivati rapidamente dopo la chiamata d’emergenza: oltre all’ambulanza proveniente dall’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre sono intervenuti anche i vigili del fuoco dei comandi locali e l’elicottero del Suem 118. Il gommone messo a disposizione dai pompieri era stato preparato nel caso fosse stato necessario recuperare qualcuno finito in acqua ma fortunatamente non ce n’è stato bisogno.

Nonostante il tempestivo intervento medico e tecnico purtroppo per la quindicenne non c’è stata possibilità di salvarla: il medico legale ha constatato il decesso immediato e informando le autorità giudiziarie ne ha disposto la rimozione della salma secondo le procedure previste.

Accertamenti sul posto e intervento delle autorità di Belluno e Suem a Feltre e Cesiomaggiore

Sul posto sono intervenuti i carabinieri per effettuare tutti i rilievi necessari alla ricostruzione precisa dell’accaduto. Gli investigatori hanno ascoltano testimoni presenti al momento dell’incidente tra cui le due amiche coinvolte nella tragedia.

Le dichiarazioni raccolte confermano che quanto successo va considerarsi come tragico incidente dovuto al distacco improvviso della roccia senza elementi che facciano pensare ad altre cause esterne o responsabilità dirette da parte delle persone coinvolte.

La zona interessata resta sotto osservazione mentre proseguono gli accertamenti tecnici volti a chiarire ogni dettaglio sull’instabilità della parete rocciosa dove si trova il vecchio ponte sopra il Piave.

Fonte articolo: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.