Home Cronaca Veneto Jesolo sfida i mozziconi: la prima area fumatori per proteggere la spiaggia
Veneto

Jesolo sfida i mozziconi: la prima area fumatori per proteggere la spiaggia

Condividi
Jesolo inaugura l’area fumatori per salvare la spiaggia dai mozziconi. - Unita.tv
Condividi

Jesolo ha deciso di dire basta ai mozziconi sparsi sulla sabbia. Dopo aver vietato il fumo lungo la battigia, il Consorzio Turismo ha aperto il primo spazio dedicato ai fumatori sul litorale. L’obiettivo è chiaro: ridurre l’inquinamento e migliorare la convivenza in spiaggia, coinvolgendo stabilimenti e cittadini in una campagna di sensibilizzazione.

Dove fumare senza sporcare: l’area che fa la differenza

All’interno dello stabilimento Oro Beach, gestito da Jesolo Turismo, è nata la nuova smoking area. Qui chi fuma può accendersi una sigaretta senza lasciare tracce di mozziconi sulla sabbia. Il sindaco Christofer De Zotti ha spiegato che questo spazio serve a proteggere il mare e a mantenere il litorale pulito, raccogliendo i rifiuti per il riciclo.

Jesolo si mette così avanti rispetto ad altri comuni, con una soluzione semplice e concreta per uno dei rifiuti più difficili da eliminare. La smoking area non è solo un luogo per fumare, ma un passo verso una gestione più attenta del territorio. Il progetto si inserisce in un quadro più ampio che include aree nursery per bambini e zone per gli animali domestici. Un esempio concreto di come si possa affrontare la tutela dell’ambiente e la convivenza in spiaggia.

Stabilimenti al fianco dei turisti: contenitori per mozziconi a portata di mano

Nei lidi gestiti da Jesolo Turismo, come Oro Beach, Green Beach e Platinum Beach, chi vuole può chiedere contenitori portatili per i mozziconi. Questi piccoli raccoglitori aiutano a non lasciare rifiuti in giro e a tenere pulita la spiaggia. La presenza di questi strumenti rende più facile per tutti mantenere il litorale in ordine, senza fatica.

Eleonora Baldo, presidente del consorzio, ha sottolineato come questa iniziativa unisca attenzione all’ambiente e una nuova idea di spazio balneare, più sostenibile e rispettoso del territorio. Coinvolgere stabilimenti e turisti è la chiave per cambiare abitudini e rendere Jesolo una città più vivibile e sicura anche dal punto di vista ambientale.

Fumo vietato in riva al mare: multe da 200 euro per chi trasgredisce

Dal 16 maggio è scattato il divieto di fumare lungo la battigia, nel tratto di spiaggia a libero accesso. Il divieto vale per sigarette tradizionali e sigarette elettroniche. Lo scopo è fermare il problema dei mozziconi abbandonati e migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente in spiaggia. Chi non rispetta la regola rischia una multa di 200 euro.

Le informazioni sul divieto sono ben visibili su cartelli e pannelli, posti nelle bacheche dei chioschi, nei punti vendita di bibite e persino sui carretti dei gelati lungo il lungomare. I messaggi spiegano anche i danni ambientali causati dai mozziconi abbandonati, con foto reali scattate sulle spiagge di Jesolo. Questa misura si inserisce in un contesto più ampio: altri comuni turistici, come Bibione, hanno già adottato regole simili.

Comune e turismo insieme per una spiaggia più pulita e accogliente

Dietro questa strategia c’è un lavoro di squadra tra Comune e Consorzio Turismo, che coordina gli stabilimenti balneari per promuovere comportamenti più rispettosi dell’ambiente. Creare un’area fumatori e diffondere contenitori per mozziconi sono azioni concrete che puntano a disciplinare l’uso degli spazi pubblici e a sensibilizzare chi frequenta la spiaggia.

Grazie ai controlli e all’applicazione delle regole, si assicura il rispetto del divieto e si migliora la qualità del litorale. L’esperienza di Jesolo potrebbe diventare un modello per altre località italiane, dimostrando che con regole chiare e spazi attrezzati si può risolvere un problema diffuso. Un movimento che coinvolge tutta la città, per una convivenza più sostenibile tra persone, bambini, animali e natura sulle spiagge.

Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.