Incendio Nel Magazzino Geofin a Villafontana, Oppeano: fiamme ed esplosioni nella zona industriale

Incendio con esplosioni nel magazzino Geofin a Villafontana, intervento dei vigili - Unita.tv

Davide Galli

31 Agosto 2025

Un incendio ha interessato nella serata un magazzino della Geofin, azienda che produce prodotti chimici per l’agricoltura, a Villafontana, frazione di Oppeano, in provincia di Verona. Una colonna di fumo densa è stata visibile da diversi chilometri. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per contenere le fiamme e monitorare la situazione.

Dettagli sull’incendio a Villafontana

Il rogo è scoppiato in un deposito della Geofin situato nell’area industriale di Villafontana, nel comune di Oppeano. Il magazzino contiene prodotti chimici per l’agricoltura, elemento che ha reso complessa la gestione dell’emergenza.

Testimoni hanno segnalato una colonna di fumo alta e densa, accompagnata da alcune esplosioni di entità moderata. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con mezzi e personale specializzato per limitare le fiamme e impedire che si propagassero alle strutture vicine.

Le operazioni si sono concentrate sul contenimento del fuoco per evitare danni maggiori e rischi per l’area circostante. La combustione di materiali chimici può produrre fumi contenenti sostanze potenzialmente pericolose, motivo per cui la situazione resta sotto controllo.

Rischi per l’ambiente e precauzioni per la popolazione

I fumi sprigionati dall’incendio hanno suscitato preoccupazione per la possibile contaminazione dell’aria. Le sostanze rilasciate potrebbero includere composti tossici che mettono a rischio la salute nelle zone limitrofe.

Per questo motivo, le autorità locali hanno invitato la popolazione di Villafontana e dei comuni vicini a chiudere porte e finestre per ridurre l’ingresso dei fumi negli edifici. I tecnici dell’Arpav, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, effettueranno campionamenti e controlli sulla qualità dell’aria nei prossimi giorni.

La gestione di emergenze in strutture con materiali chimici segue protocolli specifici per contenere i rischi e tutelare persone e ambiente. Incidenti di questo tipo richiedono interventi rapidi e monitoraggio costante per valutare eventuali effetti sul territorio e sulla comunità.

Coordinamento tra Vigili Del Fuoco e autorità comunali

L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha limitato i danni causati dall’incendio nel magazzino Geofin. Le squadre presenti includono unità specializzate nella gestione di incendi in siti industriali e con materiali pericolosi, formate per affrontare esplosioni e contenere sostanze tossiche.

Le operazioni di spegnimento hanno circoscritto l’area coinvolta, mettendo in sicurezza la zona. I Vigili del Fuoco hanno adottato misure per evitare la propagazione delle fiamme e hanno monitorato costantemente la qualità dell’aria e l’ambiente circostante.

I sindaci di Oppeano, Luca Faustini, e di Bovolone, Orfeo Pozzani — comune che condivide con Oppeano il territorio di Villafontana — hanno comunicato con la cittadinanza tramite i social network, invitando a mantenere la calma e seguire le indicazioni di sicurezza. La collaborazione tra forze dell’ordine, servizi di emergenza e amministrazioni locali ha permesso una risposta efficace.

Attraverso i canali ufficiali, i sindaci hanno fornito aggiornamenti regolari per informare correttamente la popolazione e prevenire allarmismi.

L’evento richiede un monitoraggio prolungato da parte degli enti competenti, con verifiche sugli eventuali effetti ambientali e sanitari nelle ore e nei giorni successivi. L’attenzione rimane alta per garantire il controllo completo della situazione e la tutela delle persone residenti nelle vicinanze.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Davide Galli