Home Cronaca Veneto Gruppo Athesis nel 2025: tra carta e digitale cresce il pubblico in Lombardia e Veneto
Veneto

Gruppo Athesis nel 2025: tra carta e digitale cresce il pubblico in Lombardia e Veneto

Condividi
Crescita del pubblico di Gruppo Athesis tra carta e digitale in Lombardia e Veneto nel 2025. - Unita.tv
Condividi

L’anno si apre con dati incoraggianti per il Gruppo Editoriale Athesis, che conferma la sua posizione di primo piano in Lombardia e Veneto, nonostante le difficoltà del settore. Le vendite in edicola calano, è vero, ma la lettura non si ferma. Anzi, cresce soprattutto nel digitale. Le testate storiche e i canali multimediali del gruppo rafforzano il loro legame con lettori e aziende locali, dimostrando di essere saldamente radicati nelle province servite.

Più lettori e una presenza solida sul territorio

Negli ultimi anni le vendite in edicola hanno risentito di un calo generale, ma i dati Audipress raccontano un’altra storia per Athesis: la platea di lettori è in aumento. Oggi il gruppo conta circa 522.000 lettori ogni giorno, confermandosi un punto di riferimento per l’informazione locale. Crescono testate come L’Arena, Giornale di Vicenza, Bresciaoggi e Gazzetta di Mantova, che si piazzano ai primi posti tra i giornali della zona.

Il pubblico resta fedele e attento alle notizie proposte dalla carta stampata, nonostante la concorrenza del web. In totale, le pubblicazioni di Athesis raggiungono oltre 7 milioni di persone, considerando anche l’impatto su più di 15.000 aziende che scelgono il gruppo per comunicare.

Digitale e social in forte espansione

Accanto alla carta, Athesis consolida la sua presenza online con numeri di rilievo. I siti del gruppo superano i 31 milioni di utenti unici, mentre sui social si registrano oltre 40 milioni di interazioni tra commenti, like e visualizzazioni video. A maggio 2025, le testate si piazzano stabilmente tra i primi dieci giornali locali per utenti unici, secondo Audicom.

Il successo sul digitale apre nuove porte, attirando anche i più giovani con formati freschi e una comunicazione più immediata. L’attività su diverse piattaforme mantiene vivo l’interesse e la fiducia di un pubblico variegato, rafforzando il ruolo del gruppo nell’informazione regionale.

Eventi sul territorio per un legame diretto con le comunità

Nei primi sei mesi dell’anno, Athesis ha organizzato più di 50 eventi nelle province di Verona, Vicenza, Mantova e Brescia. Oltre 10.500 persone hanno partecipato in presenza, mentre milioni di contatti sono stati generati online. Dagli incontri culturali agli appuntamenti con le imprese locali, il gruppo coinvolge attivamente più di 300 partner in eventi spesso sold out.

Questi momenti confermano il legame stretto tra giornalismo e territorio, dando spazio a temi di interesse comune e favorendo il confronto. Athesis si conferma così non solo come fonte di notizie, ma anche come promotore di coesione sociale e scambio culturale.

Nuovi format e iniziative per pubblici diversi

Sul fronte dell’innovazione, il gruppo ha lanciato diverse iniziative editoriali e multimediali rivolte a pubblici diversi. Tra queste spiccano newsletter tematiche come Il Colore dei Soldi e Eroi del Clima, dedicate a economia e ambiente. È nato anche il podcast Tabula Mundi, curato da Massimo Mamoli, che racconta storia e cambiamenti globali.

Anche sui social si sperimenta con approcci nuovi, come su TikTok, dove si costruisce una community giovane e in crescita. Questi canali offrono modi diversi di leggere e ascoltare le notizie, puntando su contenuti brevi e dinamici in un mondo sempre più digitale.

Una struttura ricca e variegata

Athesis non si limita ai quattro quotidiani storici. Nel gruppo ci sono anche emittenti radio e tv come Telearena, Telemantova e Radio Verona, oltre ad agenzie di comunicazione come Publiadige e Zeep!, specializzate in marketing digitale e branding per aziende e istituzioni. Questa varietà permette di coprire diversi territori e formati, dal testo all’audio, dal video al digitale, garantendo una presenza capillare.

Nel campo della narrativa, il gruppo può contare sull’editore Neri Pozza, che pubblica opere di rilievo. Tra le ultime uscite ci sono titoli di Barbara Kingsolver, Wanda Marasco e Carla Maria Russo, proposte di spicco per il mercato culturale italiano. Nel secondo semestre si attendono rassegne sulla sostenibilità e festival letterari a Verona.

Cultura e futuro: appuntamenti da non perdere

Tra gli eventi in arrivo per la seconda metà del 2025 ci sono Pianeta Sostenibilità, una rassegna dedicata a temi ambientali e urbani, e la seconda edizione di WunderKammer, festival letterario che porta a Verona voci nazionali e internazionali. A novembre, infine, torna il Festival del Futuro nell’ambito di Job&Orienta, con un focus sull’intelligenza artificiale, chiamata a cambiare economia e società nei prossimi anni.

Queste occasioni offrono spazi di approfondimento e confronto aperti a tutti, mettendo insieme cultura, tecnologia e impresa. Il gruppo continua così a svolgere un ruolo sociale importante, facendo dell’informazione un motore di conoscenza e partecipazione.

Andrea Pietro Faltracco, amministratore delegato di Athesis, ha ribadito l’impegno a proseguire su questa strada, sviluppando contenuti e strumenti per mantenere un rapporto diretto con le comunità. L’obiettivo è creare nuove opportunità per cittadini, imprese e istituzioni, guardando oltre il 2025 con un piano di crescita basato su innovazione e presenza capillare.

Ultimo aggiornamento il 2 Agosto 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.