La mostra internazionale d’arte cinematografica di venezia tornano dal 27 agosto al 6 settembre 2025 con un programma ricco di eventi e approfondimenti. Tra i protagonisti c’è la fondazione ente dello spettacolo, realtà attiva dal 1947 per promuovere il cinema in italia. In collaborazione con rca mediagroup e importanti testate come corriere della sera, iodonna e rivista del cinematografo, la fondazione propone un racconto inedito che segue da vicino le giornate al lido, offrendo contenuti esclusivi e dirette live per chi segue il festival da vicino o da remoto.
La presenza multicanale di corriere della sera, iodonna e rivista del cinematografo al lido
Nel cuore della mostra, corriere della sera, iodonna e rivista del cinematografo spostano il loro lavoro direttamente al lido di venezia. Le procuratie del lido diventano la sede centrale delle tre testate che allestiscono aree lounge e spazi di talk dove si svolgono incontri, attività e trasmissioni in diretta. Qui giornalisti e redazioni accolgono lettori, abbonati e visitatori per seguire insieme le novità del festival. Questa presenza fisica permette di raccontare in modo immediato e coinvolgente la vita dentro e fuori dal red carpet, mentre i contenuti si diffondono anche sulle piattaforme online corriere.it, iodonna.it, cinematografo.it e sui canali social, rendendo accessibile tutto in tempo reale o on demand.
Gli eventi a tema all’hotel excelsior: riflessioni sul cinema e la società
L’hotel excelsior ospita invece una serie di talk organizzati da fondazione ente dello spettacolo e rivista del cinematografo in collaborazione con le testate rcs. Nello spazio incontri sono in programma momenti dedicati a temi cruciali come «raccontare la speranza in tempi di guerra» e «il senso civico nel cinema». A condurre e curare questi dibattiti è elisabetta soglio, responsabile di buone notizie per corriere della sera. Questi appuntamenti mettono il cinema al centro di riflessioni sulla contemporaneità, dando spazio a una visione più ampia del ruolo culturale dei film e del festival stesso.
Una copertura dettagliata e dedicata nei media Cartacei e digitali
La copertura giornalistica parte dal 25 agosto con il numero speciale della rivista del cinematografo che offre approfondimenti sul festival. Il 29 agosto corriere della sera pubblica il magazine 7 con una cover story e una guida speciale dedicata a venezia 2025. Il 30 agosto iodonna dedica la propria edizione alle star, ai lungometraggi in programma e agli aspetti legati a costume, beauty e lifestyle legati al cinema. Online si trovano reportage, interviste e storie esclusive curate dalle firme del corriere e degli altri media coinvolti, con aggiornamenti quotidiani sugli account social. La formula suggerisce un’attenzione particolare, che intreccia cronaca, cultura e aspetti di costume, valorizzando il festival non solo come evento filmico ma come momento di riflessione e spettacolo.
Un racconto integrato sulla mostra di venezia che coinvolge diverse voci e piattaforme, capace di accompagnare spettatori e appassionati in ogni fase del festival. Questa iniziativa amplia la partecipazione e crea occasioni di confronto sia in presenza al lido che attraverso i media digitali, mettendo al centro il cinema e le sue connessioni con la società contemporanea.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Luca Moretti