Home Cronaca Veneto Docente accoltellato a Bassano Del Grappa dopo rifiuto di sigaretta, è grave ma stabile
Veneto

Docente accoltellato a Bassano Del Grappa dopo rifiuto di sigaretta, è grave ma stabile

Condividi
Aggressione a Bassano, docente accoltellato dopo un rifiuto. - Unita.tv
Condividi

Un insegnante di 62 anni è stato vittima di un’aggressione a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, dove un giovane lo ha accoltellato alla schiena per strada. L’episodio, avvenuto in un contesto pubblico, ha scatenato le ricerche serrate dell’aggressore da parte delle forze dell’ordine. Il ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale dove ha subito un intervento complesso, dovuto alla gravità della ferita che ha sfiorato aorta e midollo spinale. Nonostante la delicatezza dell’operazione, le condizioni dell’uomo rimangono stabili, e la prognosi resta riservata.

Aggressione improvvisa durante una richiesta di sigaretta a Bassano Del Grappa

Il fatto è avvenuto nel centro di Bassano del Grappa, una cittadina del vicentino. Secondo quanto ricostruito, l’insegnante ha rifiutato di cedere una sigaretta a un giovane, gesto che ha scatenato una reazione violenta. Quest’ultimo ha colpito il docente con un coltello, conficcandogli la lama nella schiena. Il coltello si è fermato vicino alla spina dorsale, a pochi millimetri dall’aorta e dal midollo spinale, mettendo a rischio la vita della vittima. Il pronto intervento sanitario ha evitato conseguenze ben peggiori, ma le condizioni del professore hanno richiesto un’operazione chirurgica delicata.

L’episodio si inserisce in un filone di situazioni simili, verificatesi negli ultimi tempi in diverse città italiane, dove atti violenti si sono manifestati in spazi pubblici e spesso coinvolgono giovani. Le autorità locali stanno intensificando i controlli e la presenza di polizia, specialmente in zone frequentate da studenti, nel tentativo di prevedere e prevenire l’escalation di violenza. Bassano del Grappa si trova così a far fronte a questi nuovi casi di aggressioni lampo che mettono in allarme la società civile.

L’operazione chirurgica per la ferita alla spina dorsale, un intervento ad alto rischio

La ferita riportata dal docente ha richiesto un intervento in ospedale per rimuovere il coltello e riparare i danni senza compromettere strutture vitali. Le lesioni alla spina dorsale, soprattutto se la lama si avvicina all’aorta, rappresentano situazioni che mettono a dura prova le capacità chirurgiche. In Italia, solo centri specializzati con neurochirurghi e vascolari esperti affrontano simili emergenze.

L’intervento a cui è stato sottoposto il professore ha visto la collaborazione di più team medici per contenere i rischi intraoperatori, come emorragie o danni neurologici. Fortunatamente la lama non ha perforato il midollo spinale né ha causato lesioni dirette all’aorta. Questo ha permesso di stabilizzare il paziente, che rimane comunque sotto osservazione. L’attenzione dei medici si concentra ora sul decorso post-operatorio per evitare complicanze clamorose come invalidità o infezioni.

Le indagini e le ricerche per trovare l’aggressore in fuga

Le forze dell’ordine hanno attivato subito una serie di misure per identificare e localizzare il giovane responsabile dell’aggressione. Viene utilizzata tecnologia avanzata come il riconoscimento facciale e la geolocalizzazione tramite dispositivi mobili, strumenti che in Italia nelle ultime stagioni hanno dimostrato di accelerare le indagini criminali. La polizia ha inoltre diffuso descrizioni e, se disponibili, immagini del sospetto per coinvolgere la cittadinanza nel riconoscimento.

La collaborazione dei testimoni e dei residenti della zona è fondamentale per intercettare movimenti sospetti. L’arresto di persone responsabili di episodi simili in passato si è basato proprio su segnalazioni rapide e puntuali. La priorità resta riportare la sicurezza nelle strade di Bassano del Grappa e mandare un messaggio chiaro contro atti di violenza improvvisa che mettono a rischio la vita dei cittadini. Le autorità locali mantengono alta l’attenzione, continuando il monitoraggio di aree considerate a rischio.

Il caso resta sotto stretta osservazione, la situazione del docente rimane stabile dopo l’intervento, ma la vicenda ha riacceso l’allarme su episodi di violenza non provocata che si verificano anche in spazi pubblici italiani.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.