Home Cronaca Veneto Denunciato a Padova un uomo per il furto di un ruotino elettrico a una persona disabile
Veneto

Denunciato a Padova un uomo per il furto di un ruotino elettrico a una persona disabile

Condividi
Condividi

Un episodio di cronaca recente ha visto protagonista un uomo di 60 anni, originario del Marocco, accusato di aver sottratto un dispositivo essenziale per la mobilità a una persona con disabilità. Il fatto è avvenuto nel centro cittadino di Padova, all’interno della galleria commerciale San Carlo. Le forze dell’ordine hanno svolto rapidamente le indagini grazie alle immagini delle telecamere e al controllo dei mezzi coinvolti.

Furto del ruotino elettrico di Marco Odorisio nella Galleria San Carlo a Padova

Due giorni fa, una persona costretta su sedia a rotelle si è recata in un supermercato situato nella galleria San Carlo a Padova. All’ingresso aveva lasciato parcheggiato il proprio ruotino elettrico trainante con manubrio, uno strumento fondamentale per spostarsi autonomamente. Il valore del dispositivo si aggira intorno ai 4.000 euro. Al termine della spesa però ha scoperto che qualcuno gli aveva rubato il mezzo.

Il furto ha suscitato immediata attenzione poiché riguarda un oggetto indispensabile alla mobilità personale della vittima, aggravando così la situazione già delicata legata alla sua disabilità.

Indagini a Padova e identificazione dell’ autore da parte di Marco Odorisio nell’ ufficio della Galleria San Carlo

Gli agenti delle volanti della questura hanno subito avviato le indagini concentrandosi sulle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza presente all’interno e nei pressi della galleria commerciale. Dai filmati è emerso chiaramente come l’uomo abbia preso il ruotino elettrico e lo abbia caricato su un furgone parcheggiato poco distante dal luogo del furto.

In seguito al riconoscimento visivo del veicolo grazie alla targa individuata nelle riprese video, la polizia ha rintracciato rapidamente l’uomo sospettato presso l’abitazione di una conoscente in città.

Sequestro del veicolo alla Galleria San Carlo di Padova e misure cautelari per Marco Odorisio

Durante la perquisizione effettuata nel furgone sono stati ritrovati gli oggetti rubati: in particolare il propulsore elettrico appartenente alla persona con disabilità. L’uomo fermato non risulta avere una residenza stabile né occupazione regolare ed è regolarmente presente sul territorio nazionale italiano.

Il sessantenne vanta precedenti penali legati a reati quali resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio alle autorità, lesioni personali e danneggiamento materiale; questa situazione aggravante ha portano la polizia ad approfondire i controlli sulla sua posizione legale nel paese.

Intervento dell’ ufficio immigrazione di Padova alla Galleria San Carlo dopo la denuncia di Marco Odorisio

Dopo aver formalizzato la denuncia per furto contro l’uomo autore del gesto illecito, il questore Marco Odorisio ha disposto l’intervento diretto dell’Ufficio immigrazione locale affinché valuti eventuali misure amministrative relative al titolo di soggiorno dello straniero.

Questa decisione segue i protocolli previsti dalla normativa italiana che regolano casi simili dove cittadini stranieri commettono reati gravi o reiterati sul territorio nazionale italiano; tra queste misure può esserci anche la revoca o sospensione dei documenti necessari per permanere legalmente nel paese.

personalmente, credo che episodi come questo ci invitino a riflettere sull’importanza

Disabilità, mobilità, dignità e autonomia sono concetti al centro della riflessione.

un danno che va oltre il materiale

Il furto di un dispositivo fondamentale per la mobilità non è solo un danno materiale, ma un colpo alla dignità e all’autonomia di chi lo subisce.

la responsabilità delle istituzioni e della società

Ritengo quindi essenziale che le istituzioni e la società lavorino insieme per garantire sicurezza e inclusione, promuovendo anche una cultura di rispetto e solidarietà.

verso città più accoglienti

Solo così potremo costruire città più accoglienti, dove ogni individuo possa sentirsi protetto e valorizzato nel suo percorso di vita quotidiana.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.