Home Cronaca Valle d'Aosta Valdostani possono ora pagare tributi e multe con un’unica piattaforma digitale semplificata chiamata vdaPay
Valle d'Aosta

Valdostani possono ora pagare tributi e multe con un’unica piattaforma digitale semplificata chiamata vdaPay

Condividi
vdaPay, la nuova piattaforma digitale per pagare tributi e multe in Valle d’Aosta - Unita.tv
Condividi

Per i cittadini della Valle d’Aosta è nato un nuovo sistema per pagare online le somme dovute a enti pubblici territoriali. Si tratta della piattaforma digitale chiamata VDAPay, che punta a alleggerire le procedure amministrative e a concentrare in un unico spazio la gestione dei pagamenti. Attraverso questo sistema è possibile verificare e saldare tutte le posizioni debitorie aperte con vari enti, rendendo il percorso meno frammentato rispetto al passato e più immediato.

Come funziona vdaPay per la gestione dei pagamenti verso gli enti locali

La piattaforma VDAPay consente ai cittadini di accedere a una sezione personale dopo essersi autenticati tramite SPID, CIE o CNS. Una volta dentro, si possono visualizzare tutti i debiti ancora aperti con diversi enti, anche quelli provenienti da molteplici amministrazioni. Il sistema permette di generare direttamente gli avvisi di pagamento necessari, completando l’intero processo senza passaggi esterni. Questa funzionalità semplifica la ricerca di documenti da pagare e accelera il versamento di tributi o multe.

Questo strumento si rivolge a chi deve saldare importi di vario tipo presso il Comune di residenza, Unités des Communes, l’Azienda USL e diversi enti regionali che hanno già aderito alla piattaforma. La concentrazione dei debiti su un unico portale evita dispersioni, facilitando così il compito dell’utente nel controllare le proprie posizioni e adempiere nei tempi previsti.

Entità aderenti e risorse coinvolte nell’implementazione del sistema

La creazione di VDAPay è stata possibile grazie al Programma FESR 2021/27, che ha destinato fondi specifici per questo progetto digitale. La Regione Valle d’Aosta svolge il ruolo di intermediario tecnico verso PagoPA, integrando in un’unica piattaforma 91 enti pubblici territoriali. Tra questi figurano 74 Comuni, le Unités des Communes, l’AUSL, l’Istituto musicale pareggiato, il Parco naturale Mont Avic e altri organismi quali l’Arpa e il Comitato regionale per la gestione venatoria.

La migrazione verso VDAPay si è conclusa il 30 giugno 2023 e nei primi sette giorni di attività sono stati registrati più di 7 mila pagamenti e caricate oltre 10 mila nuove posizioni debitorie. Numeri che mostrano un avvio rapido e un riscontro immediato da parte degli utenti.

Obiettivi istituzionali e vantaggi della nuova piattaforma vdaPay

L’assessore all’Innovazione tecnologica della Regione, Luciano Caveri, ha sottolineato che questa novità rappresenta un passo avanti nella razionalizzazione dei servizi pubblici. Il sistema mira a diminuire la burocrazia tradizionale, consentendo comunicazioni e transazioni più snelle fra amministrazioni e cittadini.

La concentrazione digitale di più enti in un unico punto di accesso aiuta inoltre le amministrazioni stesse a snellire le procedure interne e a rendere più trasparente la gestione dei pagamenti. VDAPay si configura così come uno strumento utile sia per i cittadini sia per gli enti impegnati nel controllo delle entrate e nell’assistenza tecnica.

Modalità di accesso e supporto agli utenti della piattaforma

Chiunque voglia usare VDAPay deve collegarsi dal sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta, seguendo il percorso verso la sezione “Comuni – Unités des Communes valdôaines – AUSL – Altri enti”. L’accesso richiede l’identificazione con SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, strumenti ormai diffusi per i servizi pubblici online.

Per difficoltà o informazioni è attivo un numero verde, 800-610-061, e una casella email dedicata, infoservizi@regione.vda.it, che forniscono assistenza diretta agli utenti. Questo supporto accompagna la fruizione della piattaforma cercando di risolvere problemi tecnici o dubbi sugli adempimenti.

VDAPay rappresenta una tappa concreta nel processo di digitalizzazione dei servizi della Valle d’Aosta, offrendo un unico portale per gestire pagamenti pubblici che prima richiedevano passaggi diversi e spesso confusi tra enti variabili sul territorio.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.