Home Cronaca Valle d'Aosta Trattative in corso tra autonomisti e PD per le comunali di Aosta: il nodo del vice sindaco frena l’accordo
Valle d'Aosta

Trattative in corso tra autonomisti e PD per le comunali di Aosta: il nodo del vice sindaco frena l’accordo

Condividi
Trattative tra autonomisti e PD ad Aosta bloccate sul ruolo del vice sindaco. - Unita.tv
Condividi

Le trattative tra i gruppi autonomisti e il Partito Democratico per le elezioni comunali di Aosta del 28 settembre presentano alcune tensioni, nonostante il consenso sul nome di Raffaele Rocco come candidato sindaco. Questo articolo approfondisce gli incontri recenti, i punti critici della coalizione e le strategie in vista della definizione definitiva della squadra elettorale.

Rocco favorito per la candidatura a sindaco nelle comunali di Aosta

Nell’ultimo incontro politico tra le forze della coalizione, il nome di Raffaele Rocco è apparso come la scelta condivisa per la carica di sindaco. Rocco è un dirigente regionale con un lungo percorso nell’amministrazione valdostana, un profilo che sembra piacere a tutte le parti coinvolte. La candidatura di Rocco punta a mettere d’accordo i diversi gruppi e a presentare un candidato con esperienza e radicamento sul territorio, elemento considerato fondamentale per la guida del Comune di Aosta.

Nonostante questo accordo iniziale, il confronto tra le forze politiche è tutt’altro che concluso. Rocco rappresenta un elemento di sintesi, ma il resto della squadra, in particolare la nomina del vice sindaco, crea divisioni che rischiano di mettere a rischio la coalizione prima ancora della campagna elettorale.

La difficile scelta del candidato vice sindaco tra PD e Union Valdôtaine

Il nodo più complesso della trattativa riguarda la nomina del vice sindaco. Il Partito Democratico ha espresso una preferenza chiara per un proprio esponente a ricoprire questo ruolo, posizione sostenuta anche secondariamente dall’Union Valdôtaine. Queste richieste, però, si scontrano con la posizione del centro autonomista, che non intende rinunciare a indicare un proprio candidato per la stessa posizione.

Il vertice tra le forze della coalizione si è chiuso senza una soluzione condivisa, evidenziando una fibrillazione interna proprio su questo tema. La rappresentanza dell’equilibrio dentro la coalizione sembra il vero punto di contrasto fra i partner politici, che temono che la conferma del candidato vice sindaco possa diventare un motivo di rottura.

La situazione resta in sospeso e i gruppi coinvolti hanno deciso di rimandare la questione a un nuovo incontro previsto per martedì prossimo. L’obiettivo è evitare che le differenze divenissero insormontabili e mantenere coesa la coalizione in vista delle ultime fasi del gioco elettorale.

Ipotesi alternative e possibilità di un candidato sindaco diverso

Accanto all’intesa sul nome di Raffaele Rocco, non è ancora esclusa la candidatura di Jean Dondeynaz, figura con un profilo che unisce competenze amministrative e sportive. Dondeynaz è segretario generale della Cisl Valle d’Aosta e presidente del Coni regionale, incarichi che gli conferiscono una visibilità importante all’interno del tessuto sociale e istituzionale locale.

Il suo nome sembra restare un’alternativa sul tavolo, anche perché non è stata ancora definita la linea definitiva da parte della coalizione. Quindi, oltre al nodo del vice sindaco, si aggiunge una incertezza sulla scelta finale del candidato primo cittadino.

Il confronto delle prossime ore sarà decisivo per sciogliere questi dubbi e definire una strategia unitaria. La decisione finale influirà non solo sull’allineamento politico dei candidati ma anche sulle prospettive della coalizione nel complesso panorama delle amministrative di Aosta.

Le trattative continuano, segno che la partita nelle elezioni comunali resta aperta e che la composizione definitiva della coalizione potrebbe ancora riservare sorprese.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.