Home Cronaca Valle d'Aosta Mistero In Valle D’Aosta: almeno 15 gatti spariti in due piccoli villaggi tra boschi e montagne
Valle d'Aosta

Mistero In Valle D’Aosta: almeno 15 gatti spariti in due piccoli villaggi tra boschi e montagne

Condividi
Sparizione di oltre 15 gatti in due villaggi della Valle d’Aosta. - Unita.tv
Condividi

Nell’area di Lillaz e Sonveulla, due frazioni di Cogne in Valle d’Aosta, cresce la preoccupazione per la sparizione improvvisa di almeno 15 gatti negli ultimi trenta giorni. Gli abitanti, abituati a convivere con animali domestici che vivono liberi tra prati e foreste, si interrogano sulle cause di queste sparizioni che coinvolgono un numero considerevole di felini rispetto alla popolazione locale. Le autorità sono già state coinvolte nelle indagini per fare luce sugli eventi.

Popolazione locale e abitudini dei gatti tra natura e predatori

Lillaz e Sonveulla sono due comunità molto piccole, con poco più di cento residenti complessivi. Qui molti gatti vivono in modo semi-autonomo, muovendosi liberamente tra prati e boschi che si estendono intorno ai villaggi situati a circa 1.600 metri di altitudine. La convivenza con la natura selvaggia ha insegnato a questi animali a difendersi da predatori come volpi e occasionalmente lupi, presenti nel territorio ai confini del parco nazionale del Gran Paradiso.

I proprietari hanno raccontato che i gatti sono improvvisamente spariti, senza lasciare tracce visibili o segni di lotta. Questa sparizione repentina mette in evidenza una situazione anomala, considerando che gli animali erano soliti ritornare a casa o muoversi entro una certa area. Lo scenario naturale e la presenza di predatori noti non sembrano, finora, spiegare il numero e la modalità delle sparizioni.

Allarme tra residenti e risposta delle autorità locali

La scomparsa di più di una dozzina di gatti in così poco tempo ha acceso la preoccupazione sia nella comunità che nell’amministrazione comunale di Cogne. Per informare i cittadini e coordinare le indagini, il Comune ha pubblicato un messaggio sulla pagina social ufficiale, dove invita a segnalare immediatamente lo smarrimento degli animali alle forze dell’ordine. I carabinieri e la polizia locale sono stati contattati e hanno avviato accertamenti sul territorio per raccogliere informazioni utili.

Questo tipo di comunicazione si è resa necessaria per evitare che nuovi episodi di sparizione passino inosservati e per raccogliere più dati possibili su dove e come i gatti manchino all’appello. La collaborazione tra la popolazione e le autorità potrebbe rivelarsi decisiva per identificare eventuali cause e responsabilità.

Prove raccolte e ipotesi sull’intervento umano nelle sparizioni

A complicare ulteriormente la questione, due elementi emersi di recente indirizzano i sospetti verso un’origine diversa dalla predazione selvaggia. Prima è stato trovato un collarino con GPS usato per tracciare uno dei gatti, disattivato e abbandonato in un prato, segno che qualcuno potrebbe aver manipolato il dispositivo. Poi, due gatti sono stati rinvenuti morti dentro sacchetti della spazzatura, gettati in un cassonetto: una scoperta che indica un comportamento intenzionale e crudele.

Questi ritrovamenti fanno pensare che la mano umana possa essere coinvolta nelle sparizioni. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti c’è la possibilità che qualcuno del luogo o di fuori agisca per rimuovere gli animali. Le cause e motivazioni di questa azione rimangono misteriose, ma i dati raccolti finora spingono a considerare scenari che escludono la semplice perdita accidentale o attacco da parte di animali selvatici.

Il caso rimane sotto osservazione mentre la comunità di Cogne aspetta risposte e soluzioni per proteggere i propri animali domestici in un territorio tanto isolato quanto sensibile.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.