Home Cronaca Valle d'Aosta La magia de lo tsaven des étoiles illumina champoluc con mercato e agri-aperitivo in val d’ayas
Valle d'Aosta

La magia de lo tsaven des étoiles illumina champoluc con mercato e agri-aperitivo in val d’ayas

Condividi
Condividi

Lo tsaven des étoiles torna in val d’ayas il 20 luglio, animando piazza delle poste a champoluc con un evento dedicato ai prodotti locali. L’iniziativa, promossa da Coldiretti, coinvolge produttori agricoli del territorio offrendo un mercato serale e momenti di scoperta legati al cibo genuino della valle.

Mercato agricolo serale: sapori autentici e produttori locali a champoluc

Dalle 16 alle 21 la piazza delle poste di champoluc ospiterà un mercato agricolo serale. Qui si potranno trovare i prodotti coltivati direttamente dalle aziende agricole della valle. Questa formula consente ai visitatori di entrare in contatto diretto con chi lavora ogni giorno la terra, acquistando alimenti freschi e a chilometro zero.

L’evento mira a valorizzare le produzioni tipiche della val d’ayas, spaziando tra frutta, verdura, formaggi e altri alimenti che raccontano le tradizioni agricole locali. La presenza degli stessi agricoltori permette anche uno scambio di informazioni sui metodi di coltivazione o allevamento adottati nella zona. Questo aspetto rafforza il legame tra consumatore e territorio.

Il clima dell’appuntamento sarà informale ma ricco di significato per chi cerca qualità ed eccellenza nei prodotti del proprio ambiente naturale. Il mercato non è solo una vetrina commerciale ma diventa occasione per conoscere storie concrete dietro ogni alimento presente sulle bancarelle.

Laboratorio didattico per bambini: educazione alimentare dal latte al formaggio

Nel corso del pomeriggio sarà attivo un laboratorio dedicato all’educazione alimentare dei più piccoli. Questo spazio vuole avvicinare i bambini al mondo del cibo attraverso attività creative che illustrano il processo dalla materia prima fino al prodotto finito.

In particolare verrà mostrato come si trasforma il latte in formaggio seguendo passaggi semplici ma fondamentali dell’allevamento locale e della lavorazione casearia tipica valdostana. I bambini potranno così apprendere divertendosi l’importanza delle materie prime genuine nel nutrirsi quotidiano.

L’obiettivo è far crescere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza sul valore degli ingredienti naturali evitando confusione su cosa arriva sulla tavola quotidiana rispetto agli alimenti industriali o troppo elaborati artificialmente.

LEGGI ANCHE
Valore condiviso di 654 milioni di euro generato dalla compagnia valdostana delle acque nel 2024 per la valle d’aosta

Questa iniziativa educativa si inserisce nel contesto più ampio dell’evento valorizzando non solo il gusto ma anche la conoscenza diretta dei processi alla base dei prodotti tipici regionali.

Agri-aperitivo con musica dal vivo: celebrazione conviviale delle eccellenze valdostane

A partire dalle 19 prenderà corpo l’agri-aperitivo organizzato sempre nella stessa piazza dove si svolge il mercato serale. Questa esperienza gastronomica propone assaggi selezionati che rappresentano le specialità enogastronomiche valdostane secondo criteri sostenibili legati alla filiera corta locale.

Il momento conviviale sarà accompagnato dalle esibizioni musicali del coro “la manda” proveniente da pontboset che proporrà brani tradizionali dando ulteriore valore culturale all’incontro tra persone attorno alla tavola condivisa.

Questo tipo di appuntamenti mira a costruire occasioni socializzanti autentiche dove cultura enogastronomica ed espressione artistica trovano uno spazio comune; così i partecipanti possono godere insieme sia dei sapori sia dello spirito comunitario tipico delle feste popolari alpine.

La scelta della location – una piazza centrale nel cuore turistico della val d’ayas – contribuisce ad attirare residenti e visitatori interessati a vivere esperienze radicate nel territorio montano senza rinunciare all’atmosfera festosa propria degli eventi estivi alpini.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.