La giunta regionale stanzia oltre 526mila euro per la manutenzione di impianti sportivi in Valle D’Aosta

Fondi regionali per la manutenzione degli impianti sportivi in Valle D’Aosta. - Unita.tv

Giulia Rinaldi

30 Agosto 2025

La giunta regionale ha approvato contributi economici destinati alla manutenzione straordinaria di strutture ricreativo-sportive in tre Comuni della Valle d’Aosta, con l’obiettivo di mantenere il corretto funzionamento degli impianti e sostenerne un uso più ampio e sicuro. Gli interventi riguardano lo stadio comunale di Saint-Vincent, il campo sportivo di Charvensod e quello di Châtillon, tutti siti di rilevanza regionale.

Fondi regionali stanziati per il miglioramento degli impianti sportivi

Nel 2025, la Regione Valle d’Aosta ha destinato un impegno economico corposo, superando i 115 milioni di euro in opere pubbliche distribuite su dieci Comuni. Tra queste risorse, una quota significativa è stata riservata al potenziamento delle infrastrutture ricreative e sportive, fondamentale per favorire l’aggregazione sociale e la pratica sportiva sul territorio. Le risorse stanziate dalla giunta regionale si concentrano su lavori di manutenzione straordinaria, cioè interventi utili a ripristinare e migliorare la funzionalità e la sicurezza delle strutture. In questo caso specifico i contributi arrivano a quota complessiva di 526.464 euro, distribuiti tra tre Comuni per interventi mirati.

Il contributo per Saint-vincent e lo stadio comunale “Perucca”

Al Comune di Saint-Vincent è stato assegnato un contributo pari a 188.187 euro. La somma è destinata a due interventi principali: la manutenzione straordinaria del tappeto erboso e la sostituzione dei serramenti negli spazi dello stadio comunale “Perucca”. Il tappeto erboso, elemento centrale per molti sport, richiede cure accurate per mantenere condizioni ottimali di gioco e sicurezza per atleti e pubblico. La sostituzione dei serramenti punta invece a migliorare l’efficienza energetica e la qualità degli ambienti interni, favorendo così un maggior confort per gli utilizzatori dell’impianto. Questi lavori rientrano nel programma regionale di valorizzazione delle strutture sportive, che mira a garantire condizioni adeguate per eventi sportivi e attività ricreative.

Il rifacimento del manto sintetico a Charvensod: un intervento di rilievo

Il Comune di Charvensod ha visto approvata una copertura parziale dei costi per l’intervento sul campo sportivo “Guido Saba“. Il contributo erogato ammonta a 319.367 euro, somma importante che sostiene il rifacimento completo del manto sintetico dell’impianto. La sostituzione di questa superficie è cruciale per garantire un ambiente sicuro, riducendo il rischio di infortuni e migliorando la qualità delle prestazioni sportive. Il manto sintetico nuovo aumenta inoltre la durabilità e la resistenza agli agenti atmosferici, permettendo un utilizzo più intensivo senza compromettere la sicurezza degli atleti. Questo tipo di investimenti si inserisce nelle politiche regionali che puntano al miglioramento delle dotazioni sportive locali, espressione diretta dell’impegno della giunta verso il benessere dei cittadini.

L’intervento su impianti termici a Châtillon per il campo “Brunod”

Un importo più contenuto, pari a 18.910 euro, è stato assegnato al Comune di Châtillon per completare un intervento sul campo sportivo “Brunod“. L’intervento riguarda la sostituzione del generatore termico e del bollitore del sistema termico che riscalda parte dell’impianto. Questi dispositivi svolgono un ruolo essenziale nel mantenimento delle condizioni ambientali ideali per l’utilizzo degli spazi sportivi, soprattutto nei mesi più freddi dell’anno. Un sistema termico efficiente contribuisce a preservare l’integrità delle strutture e a garantire un ambiente confortevole per atleti e pubblico. L’apporto regionale su questo fronte conferma l’attenzione verso ogni aspetto che può incidere sulla fruibilità e la sicurezza degli impianti sportivi cittadini.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi