Home Cronaca Valle d'Aosta Investimenti e criticità negli istituti penitenziari in valle d’aosta: visita del viceministro sisto al carcere di brissogne e al tribunale di aosta
Valle d'Aosta

Investimenti e criticità negli istituti penitenziari in valle d’aosta: visita del viceministro sisto al carcere di brissogne e al tribunale di aosta

Condividi
Condividi

Il viceministro per la giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha effettuato una visita istituzionale in Valle d’Aosta per verificare lo stato degli istituti penitenziari e della giustizia locale. Durante il sopralluogo al carcere di Brissogne e al palazzo di giustizia di Aosta, ha illustrato gli interventi realizzati a livello nazionale sulla polizia penitenziaria e le condizioni interne delle strutture. L’occasione è servita anche per annunciare nuovi incontri volti a risolvere alcune carenze organizzative.

Il piano assunzionale più rilevante degli ultimi vent’anni per la polizia penitenziaria

Francesco Paolo Sisto ha sottolineato l’impegno del governo nel rafforzare il personale della polizia penitenziaria con un piano assunzionale definito come il più importante degli ultimi vent’anni. Questo intervento punta a migliorare la presenza e l’efficacia degli agenti all’interno delle carceri italiane, con particolare attenzione alle esigenze specifiche dei detenuti.

Attenzione alle condizioni psicologiche dei detenuti

Durante la visita al carcere di Brissogne, il viceministro ha evidenziato come gli agenti mostrino una particolare attenzione nel prevenire fenomeni legati allo sdegno e alla depressione tra i reclusi. Questi disturbi rappresentano problemi frequenti nelle strutture detentive che possono influire negativamente sulla convivenza interna e sul percorso rieducativo.

Sanità carceraria: presenza medica generosa ma necessità ancora da colmare

Nel corso dell’ispezione è stata valutata anche la qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai detenuti. Il viceministro ha incontrato un medico ormai in pensione che continua a prestare servizio volontariamente all’interno del carcere dimostrando grande dedizione verso i pazienti privati della libertà.

Sisto ha riconosciuto l’importanza della sanità interna capace finora di rispondere alle esigenze mediche dei reclusi ma non ha nascosto alcune lacune da affrontare urgentemente. Tra queste spiccano l’assenza dell’acqua calda nelle celle ed alcune mancanze strutturali come le docce separate nei bagni interni alle stanze detentive.

LEGGI ANCHE
Il comitato di cooperazione transfrontaliera italia-francia si terrà ad aosta dopo torino e nizza

Garanzia del personale negli uffici giudiziari: incontro previsto entro fine luglio

Oltre alla situazione carceraria si è discusso anche dello stato del personale presso procura e tribunale ad Aosta. Il viceministro Sisto ha annunciato un confronto programmato entro fine luglio tra ministero della giustizia, procuratore capo locale, presidente del tribunale ed ufficio personale regionale.

L’obiettivo sarà quello di esaminare le graduatorie dei concorsi pubblici ancora aperte o non completamente utilizzate per procedere allo scorrimento delle liste secondo quanto stabilito dal protocollo firmato con la regione Valle d’Aosta. Questa misura dovrebbe garantire un incremento organico utile ad alleggerire le difficoltà operative attuali negli uffici giudiziari locali senza ricorrere ad altre forme temporanee o precarie.

La visita conferma dunque sia i progressi compiuti nella gestione delle strutture penitenziarie sia le criticità rimaste da affrontare attraverso interventi mirati sul territorio valdostano nei prossimi mesi.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.