Home Cronaca Valle d'Aosta Forza Italia critica la gestione dei contributi e della sanità nel bilancio della regione 2025-2027
Valle d'Aosta

Forza Italia critica la gestione dei contributi e della sanità nel bilancio della regione 2025-2027

Condividi
Forza Italia contesta il bilancio regionale su contributi e sanità. - Unita.tv
Condividi

La discussione sul terzo provvedimento di variazione al bilancio di previsione 2025-2027 della Regione ha suscitato critiche da parte dell’opposizione. In particolare, il vicecapogruppo di Forza Italia, Mauro Baccega, ha espresso forti riserve sul modo in cui sono stati distribuiti i contributi e le risorse destinate al settore sanitario.

Baccega denuncia la stagnazione sui canoni degli alloggi ERP e l’assenza di fondi per il riscaldamento

Durante il dibattito in aula, Baccega ha evidenziato l’immobilismo della Regione riguardo ai canoni degli alloggi ERP . I canoni, ha spiegato, sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno, ma il problema riguarda soprattutto il mancato stanziamento di fondi per il contributo alle spese di riscaldamento. Questo supporto, richiesto più volte, non è stato previsto nel bilancio, lasciando così le famiglie più fragili senza un aiuto economico essenziale per affrontare i costi energetici in aumento. La questione si inserisce in un contesto di aumento generale delle spese domestiche, dove l’assenza di misure di sostegno rischia di aggravare le condizioni degli assegnatari degli alloggi pubblici.

Il vicecapogruppo ha sottolineato la necessità di interventi mirati che compensino questo vuoto e aiuto concreto le fasce più deboli. La mancata previsione di queste risorse rivela, secondo Baccega, una scarsa attenzione ai bisogni urgenti della popolazione residente negli alloggi ERP.

Critiche sull’utilizzo delle risorse sanitarie: liste d’attesa e fondi emergenziali Covid

Un altro tema al centro delle critiche riguarda l’organizzazione del sistema sanitario regionale. Baccega ha puntato il dito contro la gestione delle risorse per le liste d’attesa. Secondo il politico di Forza Italia, molte delle somme destinate al superamento delle liste sono state prese dai fondi che erano originariamente pensati per fronteggiare l’emergenza Covid. Questo spostamento non garantirebbe una risposta efficace ai problemi della sanità pubblica, soprattutto in relazione alla trasparenza e all’equità delle liste di attesa.

Baccega ha denunciato l’assenza di un meccanismo che assicuri l’ordine cronologico nell’inserimento delle persone in lista, definendo questo “un problema che non si risolve con i comunicati stampa”. Il rischio concreto è che chi attende da più tempo venga superato, aggravando le disparità d’accesso alle prestazioni sanitarie essenziali. Questo meccanismo, secondo l’opposizione, andrebbe rivisto e reso più rigido per evitare discriminazioni.

Proposta di interventi concreti e assenza della maggioranza in temi chiave

Nel suo intervento Baccega ha ricordato le proposte avanzate da Forza Italia per affrontare questioni del territorio e della viabilità. Fra queste, gli interventi sulla Statale 26 e la realizzazione della rotonda a La Grenade di Sarre. Questi esempi evidenziano una pressione continua da parte dell’opposizione per il miglioramento delle infrastrutture locali.

Il vicecapogruppo ha inoltre sottolineato come molte delle criticità presenti nel provvedimento derivino da una marcata assenza della maggioranza su temi fondamentali. Le mancate risposte in vari ambiti, secondo Baccega, rappresentano un difetto strutturale di chi governa la Regione. La lettura politica del bilancio cambia così profondamente, mettendo in rilievo non tanto le cifre ma la qualità delle scelte e delle priorità poste.

In sede di approvazione, queste posizioni hanno evidenziato uno scontro netto tra maggioranza e opposizione sulle strategie da adottare per affrontare le sfide sociali e sanitarie del territorio.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.