Home Cronaca Valle d'Aosta Due alpinisti italiani bloccati sul cervino salvati all’alba dal soccorso alpino valdostano
Valle d'Aosta

Due alpinisti italiani bloccati sul cervino salvati all’alba dal soccorso alpino valdostano

Condividi
Alpinisti italiani tratti in salvo sul Cervino dal soccorso valdostano. - Unita.tv
Condividi

La notte tra poco meno di ieri ha visto un intervento impegnativo del Soccorso Alpino valdostano, chiamato a soccorrere due alpinisti italiani bloccati durante la salita al Cervino. Le condizioni meteo avverse e l’impossibilità per l’elicottero di raggiungerli subito hanno obbligato la squadra a un’azione a tappe che si è conclusa solo all’alba, con il recupero in sicurezza dei due scalatori.

Il blocco degli alpinisti durante la scalata al cervino

La richiesta di aiuto è arrivata intorno alle 20 di ieri sera alla centrale di emergenza di Aosta. Due alpinisti italiani stavano affrontando la salita al Cervino, ma uno di loro non riusciva più a proseguire a causa delle difficoltà incontrate lungo il percorso. In quei momenti il vento soffiava con forte intensità, rendendo troppo pericoloso l’avvicinamento dell’elicottero.

Per questo motivo le squadre di soccorso hanno deciso di intervenire a piedi, portando via terra una squadra specializzata fino a quota 3500, nella zona del colle del Leone, per raggiungere direttamente gli scalatori. L’alta quota e le condizioni meteo hanno reso la salita faticosa e il vento molto fastidioso.

Questa prima fase ha richiesto ore di cammino e attenzione. L’obiettivo era evitare altri rischi e garantire un’azione di soccorso sicura per tutti, tenendo conto della fragilità fisica almeno di uno degli alpinisti.

Il rifugio d’emergenza alla capanna carrel e la discesa verso quote più basse

Dopo aver raggiunto gli alpinisti, la squadra li ha accompagnati alla Capanna Carrel, una struttura situata a circa 3800 metri di quota. Qui i due hanno riposato qualche ora, protetti dal maltempo, e hanno potuto recuperare forze prima di affrontare la discesa.

Il rifugio ha offerto una sosta fondamentale per evitare ulteriori problemi legati all’affaticamento e dall’esposizione all’aria fredda e ventosa ad alta quota. I soccorritori hanno assistito gli alpinisti durante la notte, attendendo condizioni meteorologiche più favorevoli.

All’alba, intorno alle 4 del mattino, il gruppo ha iniziato la discesa verso zone meno elevate, dove le condizioni permettevano all’elicottero di intervenire. La discesa è stata lenta e impegnativa, ma necessaria per assicurare un recupero più agevole con mezzo aereo e per evitare rischi ulteriori.

Il recupero finale con l’elicottero del soccorso alpino valdostano

Una volta giunti a quota più bassa e con il vento calmato, l’elicottero del Soccorso Alpino valdostano ha potuto intervenire intorno alle prime luci dell’alba. Il velivolo ha prelevato i due alpinisti e la squadra di soccorso che li aveva raggiunti durante la notte.

Il recupero si è svolto rapidamente, evitando complicazioni dovute a maltempo o all’esposizione all’alta quota. Il trasporto in sicurezza ha portato gli scalatori in strutture adeguate per i controlli medici e il loro rientro.

L’operazione, iniziata in condizioni difficili e con forti venti, ha sottolineato l’importanza del coordinamento tra soccorritori e impiego di mezzi adeguati. I due uomini sono stati messi in salvo senza aggravamenti e con tempestività, in una zona tra le più imponenti e pericolose delle Alpi.

Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.