Home Cronaca Valle d'Aosta Disabilità e invecchiamento attivo: Rassemblement Valdôtain convoca Aosta
Valle d'Aosta

Disabilità e invecchiamento attivo: Rassemblement Valdôtain convoca Aosta

Condividi
Disabilità e invecchiamento attivo, incontro a Aosta promosso da Rassemblement Valdôtain - Unita.tv
Condividi

Rassemblement Valdôtain ha organizzato un incontro pubblico per parlare di disabilità e invecchiamento attivo. L’appuntamento è fissato per lunedì 21 luglio alle 19, all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta. Sarà un’occasione per mettere a fuoco idee e proposte concrete per migliorare la vita di persone con disabilità e anziani nella nostra regione. Il gruppo consiliare vuole aprire un dialogo diretto tra cittadini, esperti e amministratori, per costruire una comunità più inclusiva e attenta a tutti.

Mettere al centro chi vive la disabilità e l’invecchiamento

Il titolo della serata è “Le persone al centro: disabilità e invecchiamento attivo tra sfide e nuove frontiere”. L’obiettivo è raccontare le difficoltà quotidiane di chi convive con una disabilità o con l’età avanzata, e far emergere la necessità di soluzioni reali e condivise. Si parlerà di accesso ai servizi, politiche sociali e inclusione, con uno sguardo particolare all’invecchiamento attivo come strada per mantenere autonomia e partecipazione.

Rassemblement Valdôtain vuole stimolare un confronto aperto, coinvolgendo chi ha esperienza diretta di queste realtà. L’intento è raccogliere idee e proposte per migliorare davvero la qualità della vita, evitando che chi è più fragile resti ai margini della società.

Testimonianze e interventi: storie dal sociale e dallo sport

Alla serata prenderanno parte insegnanti, sportivi e persone con disabilità che racconteranno le proprie esperienze. Tra i nomi attesi ci sono Marlène Bich, Luca Chapellu, Rita Dal Monte, Fabio Grange, Paola Marinaro e Fabio Paonessa. Saranno loro a portare la voce di chi affronta ogni giorno sfide e opportunità in una comunità che deve diventare più accogliente.

Il confronto sarà guidato dal consigliere Claudio Restano di Rassemblement Valdôtain, insieme all’assessore regionale alla Sanità e Politiche Sociali Carlo Marzi. Sarà l’occasione per illustrare anche cosa sta già facendo la Regione e quali progetti sono in cantiere per migliorare le condizioni di vita.

Le esperienze raccontate spazieranno dalla scuola allo sport, dai servizi sociali ai programmi di sostegno. Il filo conduttore resta la ricerca di nuovi modi per favorire la partecipazione attiva e garantire a tutti una vita più piena. I relatori punteranno a coinvolgere la cittadinanza in un impegno comune per il bene collettivo.

Politica e impegno per una comunità più giusta

La presenza di rappresentanti politici e amministratori dimostra quanto questi temi siano al centro dell’agenda pubblica. Tra gli obiettivi c’è la creazione di una rete di servizi e iniziative capaci di rispondere alle sfide dell’invecchiamento e della disabilità.

Con l’assessore Carlo Marzi si parlerà del lavoro che la Regione Valle d’Aosta sta portando avanti per rafforzare le politiche sociali, integrando sanità, mobilità, istruzione e lavoro. L’incontro sarà anche un momento per ascoltare suggerimenti e migliorare gli interventi futuri.

Rassemblement Valdôtain vuole tracciare una linea politica che riconosca il valore delle persone con disabilità e degli anziani, garantendo loro una vita dignitosa e stimolante. Questa serata si inserisce in quella prospettiva, creando uno spazio dove bisogni, risorse e proposte possano incontrarsi per cambiare davvero le cose nella nostra Valle.

L’appuntamento di lunedì 21 luglio è dunque un momento importante per aprire un confronto tra cittadini e istituzioni e cercare insieme nuove strade verso una società più solidale, senza esclusioni legate all’età o alle condizioni fisiche.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.