Samuele Privitera, giovane corridore imperiese di 20 anni, è ricoverato in condizioni critiche dopo una caduta avvenuta durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d’Aosta – Mont Blanc, gara riservata agli under 23. L’incidente si è verificato a Pontey, in Valle d’Aosta, durante una tappa breve ma veloce con partenza e arrivo ad Aosta.
Dettagli dell’incidente e dinamica della caduta a pontey
La caduta ha coinvolto esclusivamente Privitera, che ha perso il controllo della bici e ha impattato contro un cancello, perdendo il caschetto durante l’urto. La collisione con la cancellata ha provocato un trauma cranico molto grave. Immediatamente soccorso sul posto dall’ambulanza messa a disposizione dall’organizzazione del Giro, il giovane ciclista ha poi avuto bisogno dell’intervento dell’equipaggio medico del 118, giunto rapidamente con un’automedica.
Durante le operazioni di soccorso, il corridore ha subito un arresto cardiaco. I medici hanno praticato la rianimazione sul posto, riuscendo a stabilizzarlo. Grazie alla prontezza del personale sanitario e all’equipaggiamento medico presente lungo il percorso, si è potuto intervenire tempestivamente per tentare di salvare la vita del campione emergente.
Condizioni di Samuele Privitera e il ricovero all’ospedale Umberto Parini
Privitera è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Umberto Parini di Aosta, dove è stato intubato e posto in prognosi riservata, segno della gravità delle sue condizioni. In particolare il trauma cranico subito presenta rischi elevati e richiede una stretta sorveglianza medica.
Le autorità ospedaliere stanno monitorando costantemente le sue condizioni, mentre il personale sanitario si impegna per stabilizzare il giovane atleta. All’ospedale Parini si trovano diverse strutture attrezzate per il trattamento di traumi gravi, ma la situazione rimane critica. Il ricovero è avvenuto poche ore dopo la caduta, in una fase delicata per la salvezza del corridore.
Contesto della gara e impatto sull’evento sportivo
La prima tappa del Giro Ciclistico della Valle d’Aosta – Mont Blanc si è svolta su un percorso di 138,8 chilometri con partenza e arrivo nella città di Aosta. La frazione era caratterizzata da un ritmo elevato, elemento che rendeva la gara particolarmente insidiosa, soprattutto per i giovani partecipanti.
Questa competizione, rivolta ad atleti under 23, rappresenta un passaggio importante per molte promesse del ciclismo, spesso osservate da squadre professionistiche. L’incidente di Privitera ha richiesto l’intervento immediato dello staff medico e ha inevitabilmente inciso sull’andamento della tappa, suscitando preoccupazione nel gruppo di corridori e nel pubblico presente lungo il percorso.
L’organizzazione della corsa ha garantito la presenza di un’ambulanza con medico dedicato e il supporto del 118, un’attenzione essenziale vista la natura impegnativa della gara e il rischio di incidenti lungo le strade valdostane. Le condizioni critiche del corridore hanno spinto a una sospensione momentanea degli eventi per consentire ai soccorsi di agire con rapidità e efficacia.
Samuele Privitera, atleta della squadra Hagens Berman Jayco, resta sotto osservazione mentre si valutano tutti gli sviluppi clinici resi noti dall’ospedale. Il ciclismo regionale e nazionale attende aggiornamenti sulle sue condizioni.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Davide Galli