Home Cronaca Valle d'Aosta Al via domani le domande per finanziare progetti lavoro over 58 in Valle D’Aosta su ambiente e servizi sociali
Valle d'Aosta

Al via domani le domande per finanziare progetti lavoro over 58 in Valle D’Aosta su ambiente e servizi sociali

Condividi
Finanziamenti per progetti lavoro over 58 in Valle D’Aosta su ambiente e sociale. - Unita.tv
Condividi

Le Unités des Communes valdôtaines e i Comuni potranno da domani presentare richiesta di fondi per avviare progetti di inserimento lavorativo rivolti a persone over 58 non occupate. Questa iniziativa si concentra su attività temporanee e straordinarie a favore dei territori regionali, con priorità agli interventi nei settori dell’ambiente, beni culturali e artistici, turismo e servizi di rilevanza sociale.

La giunta regionale approva il bando per attivare cantieri di lavoro per persone disoccupate over 58

Nei giorni scorsi la giunta regionale ha dato il via libera all’avviso pubblico dedicato alla misura detta “Over 58”. L’obiettivo è favorire un accompagnamento attivo verso la pensione per soggetti che non hanno occupazione e risiedono nella regione. I progetti da finanziare prevedono cantieri di lavoro destinati a interventi di pubblica utilità, offrendo così occasioni concrete per impegnare persone in attività temporanee su temi fondamentali per la comunità valdostana.

L’impiego previsto non dà luogo a un vero rapporto di lavoro subordinato. Chi partecipa mantiene lo stato di disoccupazione ma accumula contributi previdenziali utili per raggiungere i requisiti pensionistici. Perciò, chi aderisce non può usufruire nel periodo di svolgimento delle attività di ammortizzatori sociali, ma riceve una indennità giornaliera basata sulla presenza.

Ambiti operativi e benefici ai lavoratori over 58: ambiente, cultura, turismo e servizi sociali

I progetti finanziati si concentrano su settori con impatto diretto sulla qualità della vita e sul patrimonio regionale. Le attività possono riguardare ad esempio il recupero e la valorizzazione dei beni culturali e artistici, interventi di tutela ambientale, iniziative legate al rafforzamento dell’offerta turistica, insieme a servizi con rilevanza sociale.

Questi cantieri di lavoro offrono agli over 58 la possibilità di impegnarsi in modo significativo per la comunità, mantenendo comunque il riconoscimento dello stato di disoccupazione e maturando i contributi pensionistici. L’indennità percepita è calcolata in base alla presenza quotidiana sul posto di lavoro e riflette la natura temporanea e non subordinata di questa esperienza.

Attuazione della misura e strategie regionali: dal confronto con il Consiglio Politiche Del Lavoro al Piano 2024/2026

L’iniziativa prende forma dall’assessorato allo Sviluppo economico della Valle d’Aosta, dopo un dialogo con il Consiglio politiche del lavoro. La misura Over 58 si inserisce in un quadro di strategie regionali definito nel Piano politiche del lavoro 2024/2026, volto a dare risposte concrete alle sfide dell’occupazione e del welfare territoriale.

L’approvazione del bando si colloca in un percorso attento alle esigenze delle persone più vicine alla pensione, senza trascurare la necessità di valorizzare risorse locali come l’ambiente e il patrimonio culturale. Questa azione mira a creare opportunità temporanee, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini over 58 non occupati e a incentivare interventi utili a tutta la comunità valdostana.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.