Una donna di 45 anni, dipendente di StMicroelectronics a Catania, ha subito ustioni gravi mentre svolgeva attività di pulizia nel reparto Epy, conosciuto come quarzeria. L’incidente è avvenuto nella mattinata di ieri intorno alle 10.30 ed ha richiesto un immediato intervento medico, con il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania. La donna è ricoverata in rianimazione con prognosi riservata, mentre le autorità locali indagano per chiarire le cause dell’incidente.
Dinamica dell’incidente e primo intervento sul posto
L’incidente è scoppiato quando la dipendente stava utilizzando cappe contenenti acidi specifici per la pulizia delle attrezzature industriali nel reparto quarzeria di StMicroelectronics. Secondo quanto riportato da testate locali come lasicilia.it, la donna sarebbe stata colpita da un getto di acido che l’ha raggiunta al volto, al collo e al torace. L’allarme è stato dato prontamente da alcuni colleghi attraverso il numero di emergenza 112. Sul posto sono arrivati in tempi rapidi agenti della questura di Catania, personale dell’ispettorato del lavoro e dello SPRESAL dell’ASP, chiamati a svolgere i rilievi tecnici e a verificare le condizioni di sicurezza del luogo.
Indagini in corso sull’incidente
Le forze dell’ordine e gli ispettori si trovano ora al lavoro per ricostruire nel dettaglio come si sia sviluppata la fuoriuscita dell’acido, rimanendo ancora incerte le esatte modalità che hanno provocato l’ustione. La priorità resta assicurare l’incolumità degli altri dipendenti e valutare eventuali situazioni di rischio nel processo di pulizia, verificando se siano state rispettate tutte le procedure e le normative vigenti sul lavoro con sostanze pericolose.
Leggi anche:
Condizioni mediche della lavoratrice e intervento ospedaliero
La donna è stata trasferita d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove è entrata in pronto soccorso in codice rosso. Le ustioni interessavano in particolare il viso, il collo e il torace, zone particolarmente delicate e a rischio elevato di complicazioni. Dopo le prime cure, la paziente è stata ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale con prognosi riservata, segno della gravità del quadro clinico.
Il trattamento delle ustioni da acido
Il trattamento delle ustioni da acido richiede un rapido controllo medico e procedure specifiche per evitare infezioni e danni permanenti ai tessuti. Oltre al supporto respiratorio e alla stabilizzazione, il personale sanitario valuta costantemente la situazione per eventuali interventi chirurgici o trattamenti specialistici. L’equipe medica rimane vigile sulle reazioni della paziente nelle ore successive all’incidente.
Reazioni sindacali e riflessioni sugli incidenti sul lavoro a catania
L’episodio ha causato la reazione immediata delle organizzazioni sindacali, in particolare di UIL e UILM di Catania. I segretari provinciali, Enza Meli e Giuseppe Caramanna, hanno espresso solidarietà alla lavoratrice ferita e hanno sottolineato l’urgenza di fare chiarezza su quanto accaduto. Hanno ricordato come la provincia di Catania si trovi purtroppo a registrare numerosi incidenti sul lavoro, da tempo più frequenti rispetto alle altre zone della Sicilia.
L’attenzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
I rappresentanti sindacali hanno rivendicato con forza l’attenzione necessaria a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, specie in contesti produttivi importanti come StMicroelectronics, che rappresenta un punto di riferimento per l’economia locale. L’infortunio ha riacceso il dibattito sulla prevenzione e il rispetto delle norme, oltre a richiamare l’urgenza di interventi concreti per tutelare i lavoratori da rischi evitabili.
Accertamenti e possibili sviluppi investigativi
Le indagini riguardano il contesto in cui si è verificato l’incidente e la verifica del rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. I controlli dell’ispettorato del lavoro e dello SPRESAL puntano a stabilire se vi siano responsabilità nell’uso dei dispositivi di protezione individuale, nella formazione degli operatori o nella manutenzione delle apparecchiature di pulizia. Eventuali irregolarità potranno portare a sanzioni o provvedimenti per garantire maggiore sicurezza.
Fase di vigilanza e future decisioni
L’attenzione rimane alta nelle prossime settimane, visto che episodi simili possono esporre a pericoli anche altri dipendenti. Le autorità valuteranno in modo puntuale procedure e condizioni ambientali per ristabilire un clima di lavoro più sicuro e prevenire futuri incidenti di natura chimica o industriale. Le decisioni di carattere amministrativo e giudiziario saranno prese dopo aver acquisito tutte le evidenze necessarie e valutato gli esiti delle indagini.