Uomo ucciso e altro ferito a colpi di pistola in falegnameria a Ottavia, Roma nord
Un uomo è stato trovato morto e un altro gravemente ferito in una falegnameria di via della Stazione di Ottavia, scatenando indagini approfondite da parte della polizia per chiarire la dinamica dell’episodio.

Un uomo è stato ucciso e un altro gravemente ferito in una sparatoria all’interno di una falegnameria a Ottavia, periferia nord di Roma; la polizia indaga sulle cause e sui responsabili. - Unita.tv
Un episodio di violenza ha scosso la periferia nord di Roma, precisamente in via della Stazione di Ottavia, dove un uomo è stato trovato senza vita all’interno di una falegnameria. Accanto a lui, un secondo uomo è stato rinvenuto ferito gravemente a causa di colpi d’arma da fuoco. La scoperta ha messo in stato d’allerta le forze dell’ordine, che stanno indagando per ricostruire dinamica e movente di questa vicenda.
Ritrovamento dei corpi nella falegnameria di via della stazione di ottavia
Il fatto è emerso la mattina del giorno in cui è stato dato l’allarme dal titolare della falegnameria. L’uomo, entrando nel proprio locale situato in un’area industriale di Ottavia, ha fatto la drammatica scoperta: un corpo disteso a terra, privo di vita. Ha subito chiamato la polizia. Sul posto sono arrivati gli agenti della squadra mobile insieme alla polizia scientifica, incaricata dei rilievi tecnici. La scena presentava segni di una sparatoria avvenuta poco prima, con evidenti tracce di sangue e bossoli sparsi. Il luogo è stato isolato per permettere agli investigatori di svolgere i controlli necessari, senza rischiare di compromettere eventuali prove.
Condizioni della vittima e della persona ferita a ottavia
La vittima è stata identificata come uomo adulto colpito da quattro colpi d’arma da fuoco: due alla testa e due alla schiena. Le ferite, provocate presumibilmente da proiettili di pistola, risultano compatibili con un’esecuzione piuttosto che con una sparatoria casuale. Vicino al corpo senza vita era presente un’altra persona, anch’essa colpita da arma da fuoco. Quest’ultimo è stato trovato in gravi condizioni. I soccorritori hanno provveduto ad un trasferimento immediato presso un ospedale della capitale, dove è tuttora ricoverato. Le autorità stanno monitorando le sue condizioni, ritenute critiche.
Attività investigative della polizia dopo il ritrovamento a ottavia
Le forze dell’ordine hanno preso in carico il caso con grande attenzione. La squadra mobile sta cercando di ricostruire esattamente cosa sia successo all’interno della falegnameria, ascoltando testimoni e monitorando le telecamere di sorveglianza della zona. L’assenza di movente chiaro e la violenza con cui è stato colpito l’uomo ucciso spingono gli investigatori ad esplorare ogni ipotesi, compresa quella di regolamenti di conti o di un’aggressione legata ad altre questioni personali o criminali. La presenza di un secondo ferito in condizioni gravi rende il quadro ancora più complesso, perché potrebbe offrire informazioni decisive sugli aggressori e sulle cause della sparatoria.
Contesto della periferia nord di roma e sicurezza nelle attività commerciali
Ottavia è un quartiere che da anni convive con situazioni di degrado e problematiche legate alla sicurezza. Alcune attività commerciali della zona sono state più volte bersaglio di reati o intimidazioni. I commercianti spesso lamentano un senso di abbandono da parte delle forze dell’ordine, anche se episodi di questo tipo spingono a una maggiore presenza di pattuglie sul territorio. Questo fatto rappresenta un nuovo episodio che riaccende l’attenzione sul problema della sicurezza nella periferia romana, soprattutto in aree meno centrali dove le forze dell’ordine devono spesso fare i conti con risorse limitate. Il caso della falegnameria in via della Stazione di Ottavia riporta sotto i riflettori il tema della tutela di chi lavora e vive lontano dal cuore della città.
Le indagini proseguono senza sosta, con la speranza di fare chiarezza sul movente e di identificare i responsabili. Il quartiere è rimasto sotto shock per la violenza di questo avvenimento, che fino a poco tempo fa pareva più isolato rispetto alle crescenti tensioni sociali della capitale.