Nel cuore di milano, la notte di martedì ha visto un episodio di criminalità nel parcheggio vicino all’ospedale San Carlo. Un uomo ha tentato di approfittare della partita di calcio tra inter e barcellona a San Siro, sperando probabilmente che la confusione distraesse le persone. In realtà, l’intervento tempestivo della polizia locale ha interrotto la sua serie di furti. Ecco cosa è successo.
Dettagli sull’azione criminosa durante la partita inter-barcellona
Mentre a San Siro si giocava l’attesa sfida tra inter e barcellona, un uomo di 49 anni si aggirava con un martello frangivetro tra le auto parcheggiate vicino alle vie Novara e San Giusto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a furto e ricettazione, ha cominciato a rompere i finestrini dei veicoli per sottrarre oggetti dagli abitacoli.
L’azione si è svolta proprio tra le 21 e le 22, cioè nell’orario in cui la partita richiamava un’attenzione diffusa in città. Forse si aspettava maggiore tranquillità, ma non a caso un cittadino, insospettito dai rumori e movimenti, ha contattato la polizia locale chiedendo aiuto.
Leggi anche:
L’episodio si è verificato in un’area molto frequentata, non distante da uno degli ospedali principali di milano. Il parcheggio che confina direttamente con l’ospedale San Carlo è posto in una zona di movimento intenso, specie in serata. In quei minuti, comunque, in strada le pattuglie erano sul posto per un servizio di viabilità, coordinato dal comandante Gianluca Mirabelli. La loro presenza è stata decisiva nel fermare il ladro.
Intervento della polizia locale: arresto e conseguenze
Appena ricevuta la segnalazione, gli agenti di polizia locale si sono diretti a passo spedito verso la zona segnalata. In breve tempo, hanno intercettato un uomo corrispondente alla descrizione fornita, intento a rompere un altro finestrino in via Pio II, poco distante dal luogo dei primi furti.
Il riferimento personale ha permesso agli agenti di riconoscere immediatamente nel 49enne il responsabile, già noto per numerosi precedenti penali. L’uomo, fermato sul fatto, è stato preso in arresto per furto aggravato e danneggiamento.
Nel corso dell’azione, il ladro aveva già danneggiato cinque automobili, tutte per appropriarsi di oggetti lasciati all’interno. I danni alle vetture sono stati segnalati e verranno gestiti nell’ambito delle pratiche assicurative insieme alle denunce presentate.
Profilo del ladro e situazioni simili a milano
L’arrestato è un italiano di 49 anni, con alle spalle diversi episodi legati a furto e ricettazione. Non era certo la prima volta che veniva beccato in situazioni simili, motivo per cui era già tenuto d’occhio dalle forze dell’ordine milanesi.
Eventi di questo tipo non sono rari in città, soprattutto nei pressi di grandi eventi o manifestazioni. La presenza costante delle pattuglie nelle zone a rischio aumenta le possibilità di intervenire prima che i malintenzionati compiano grossi danni.
In questi casi, la collaborazione dei cittadini si dimostra preziosa. La chiamata tempestiva al 112 o alla polizia locale può fare la differenza tra un furto consumato e l’arresto sul fatto.
L’arresto di questo uomo conferma l’attenzione delle forze dell’ordine milanesi verso i reati predatori, specie durante eventi di massa che spesso attirano sia folle sia delinquenti in cerca di occasioni facili.