Home Uomo di 49 anni fermato a roma senza assicurazione aggredisce agenti e tenta la fuga a tutta velocità

Uomo di 49 anni fermato a roma senza assicurazione aggredisce agenti e tenta la fuga a tutta velocità

Un uomo di 49 anni, privo di assicurazione, aggredisce due agenti della polizia locale di Roma Capitale durante un controllo stradale a Lunghezza, tentando poi una fuga pericolosa.

Uomo_di_49_anni_fermato_a_roma

Un uomo di 49 anni senza assicurazione ha aggredito due agenti della polizia locale di Roma durante un controllo a Lunghezza, tentando una pericolosa fuga in auto; è stato denunciato e il veicolo sequestrato. - Unita.tv

Un episodio di violenza ha coinvolto la polizia locale di Roma Capitale martedì 13 maggio durante un controllo stradale in zona Lunghezza. Un uomo di 49 anni, trovato alla guida privo di assicurazione, ha reagito aggredendo due agenti e cercando di scappare a forte velocità, creando pericolo per chiunque fosse nelle vicinanze. Il fatto riporta l’attenzione sulle difficoltà e i rischi legati ai controlli sulle strade della capitale.

Controllo in zona lunghezza e scoperta della mancanza di assicurazione

La polizia locale di Roma Capitale, precisamente una pattuglia del VI gruppo Torri, ha fermato una Volkswagen Golf guidata da un uomo di 49 anni mentre percorreva le strade di Lunghezza. Durante le verifiche di routine, è emerso che il veicolo non risultava coperto da assicurazione obbligatoria. Questo dettaglio ha innescato l’intenzione degli agenti di procedere con ulteriori accertamenti e con la contestazione della violazione.

L’assenza di assicurazione su un veicolo in circolazione costituisce una infrazione grave, non solo per gli aspetti legali ma soprattutto per la sicurezza stradale, dato che in caso di incidente potrebbero mancare le coperture per eventuali danni a terzi. Proprio per questo, le pattuglie sono preparate a intervenire subito in questi casi. Ma la situazione è presto degenerata per la reazione del conducente.

Tentativo di fuga e aggressione in via del fosso dell’osa

Dopo che la pattuglia ha intimato all’uomo di fermarsi, questi ha invece ripreso la marcia con la Volkswagen Golf accelerando bruscamente nel traffico. La sua fuga per le strade di Roma ha destato allarme. In via del Fosso dell’Osa, le forze dell’ordine sono riuscite nuovamente a bloccarlo. Ma a quel punto il 49enne ha dato sfogo alla sua rabbia e ha aggredito fisicamente due agenti.

L’uomo non solo ha tentato di allontanarsi ma ha anche minacciato e colpito i militari. Le violenze e le minacce dette durante il confronto con gli operatori hanno fatto scattare una denuncia per resistenza, minacce e lesioni personali. La gravità della situazione è aumentata a causa della fuga irresponsabile sulle strade, dove sono state segnalate manovre pericolose come sorpassi contromano e velocità elevata su una strada ad alto scorrimento. Ciò ha messo a rischio la sicurezza di altri utenti della strada.

Conseguenze giudiziarie e sequestro del veicolo

A seguito degli eventi, il 49enne è stato accusato formalmente per i reati commessi durante l’episodio. Le autorità hanno disposto la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, minacce e lesioni, oltre alle sanzioni legate alla guida pericolosa durante il tentativo di fuga. Queste includono l’assenza di assicurazione e le manovre azzardate che hanno messo a rischio l’incolumità di altre persone.

L’autovettura è stata posta sotto sequestro con l’obiettivo di eventuale confisca, come previsto dalla normativa in vigore per casi simili. Il sequestro serve anche a evitare che il veicolo senza copertura assicurativa possa continuare a circolare, riducendo il pericolo per la comunità stradale.

I fatti sono stati registrati e documentati dalla polizia locale di Roma Capitale, che ha condotto i rilievi sul posto e raccolto le testimonianze degli agenti coinvolti. Le foto correlate ai fatti, alcune tratte da internet giudicate di dominio pubblico, sono state diffuse da abitarearoma.it, mentre la redazione ha comunque ribadito la disponibilità a rimuovere materiale su richiesta di eventuali interessati.