Home Cronaca Un poliziotto salva la vita a un calciatore colpito da malore durante una finale di calcio a 7 a Gatteo a Mare
Cronaca

Un poliziotto salva la vita a un calciatore colpito da malore durante una finale di calcio a 7 a Gatteo a Mare

Condividi
Condividi

Durante una partita decisiva del torneo di calcio a 7 svoltasi a Gatteo a Mare, in provincia di Forlì-Cesena, un intervento tempestivo ha evitato il peggio per un giovane atleta colpito da un malore improvviso. L’episodio ha coinvolto un poliziotto in servizio a Vibo Valentia, presente in campo come arbitro, il quale ha svolto un ruolo cruciale insieme a un finanziere e ad altri arbitri nell’assistere il calciatore in difficoltà.

Il contesto: la finale di coppa nazionale a Gatteo a Mare

Il 15 giugno si è tenuta la finale del torneo di calcio a 7 che vedeva contrapposte due squadre: gli Argentinos Junior di Roma e la Busana Young di Belluno. Questa partita valeva per la coppa nazionale riservata al primo e secondo posto del torneo. Il poliziotto in servizio presso la Questura di Vibo Valentia si trovava a Gatteo a Mare incaricato di arbitrare l’incontro, svolgendo il ruolo di primo arbitro della partita. La sua presenza, insieme a quella di altri ufficiali, era principalmente dedicata al regolare svolgimento del match.

Il malore improvviso

Poco dopo l’inizio del secondo tempo, la partita ha preso una piega drammatica. Un calciatore degli Argentinos Junior, che era stato sostituito pochi minuti prima, si è improvvisamente accasciato al suolo senza risposta. Il malore ha colto di sorpresa spettatori e giocatori, che hanno immediatamente allertato le figure presenti in campo.

L’intervento decisivo di poliziotto e finanziere

Al momento dell’emergenza l’agente della Polizia di Stato, assistito da un finanziere presente come secondo arbitro, si è avvicinato immediatamente al giocatore colpito da malore. Entrambi hanno riconosciuto subito la gravità della situazione: il calciatore aveva difficoltà a respirare ed era privo di coscienza. La prontezza del poliziotto nel attivare le procedure di primo soccorso ha fatto la differenza. Con il supporto del finanziere, ha fatto allontanare dalla scena tutti gli spettatori per poter operare senza intralci.

Le manovre di rianimazione

Le manovre di rianimazione sono durate circa 25 minuti. Durante questo tempo il poliziotto ha mantenuto il giocatore vigile fino all’arrivo dei soccorsi sanitari, intervenuti tempestivamente per il trasporto in ospedale. L’azione congiunta e coordinata di entrambi gli arbitri ha evitato che la situazione peggiorasse ulteriormente, mantenendo il giocatore stabile.

La situazione sanitaria del calciatore e il soccorso

Il giovane calciatore, dopo l’intervento sul campo, è stato trasferito in ambulanza verso l’ospedale di Cesena. Attualmente è in osservazione e non si trova in condizioni critiche. Il pronto intervento degli arbitri-poliziotto e del finanziere ha permesso di stabilizzare il ragazzo evitando complicazioni immediate. Le autorità sanitarie continuano a monitorare il suo stato, ma le prime informazioni confermano che non è in pericolo di vita.

L’episodio mette in luce l’importanza della presenza di personale formato e preparato negli eventi sportivi, capace di intervenire rapidamente in caso di emergenze mediche. La sinergia tra forze dell’ordine e operatori sanitari è risultata fondamentale in questa circostanza. La partita, pur interrotta momentaneamente, ha lasciato spazio alle cure necessarie senza ulteriori incidenti.

Il gesto del poliziotto di Vibo Valentia, al debutto in questo ruolo in un torneo regionale fuori dalla sua regione di servizio, mostra la prontezza e la capacità di risposta in situazioni di emergenza, al di là dei compiti istituzionali abituali. Lo sport ha rischi imprevedibili e avere figure preparate sul campo resta una garanzia per la sicurezza degli atleti.

Ultimo aggiornamento il 17 Giugno 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.