Home Cronaca un omaggio a ennio morricone con concerti e racconti alla casa del jazz di roma
Cronaca

un omaggio a ennio morricone con concerti e racconti alla casa del jazz di roma

Condividi
Condividi

Ennio Morricone resta una delle figure più rilevanti della musica da film mondiale. Il 7 luglio, alla Casa del Jazz di Roma, andrà in scena “We all love Ennio Morricone. Storia di un Cd, un Oscar e 250 concerti in tutto il mondo“, uno spettacolo che celebra la sua carriera attraverso le sue composizioni più famose e testimonianze dirette. L’evento fa parte dei Concerti nel Parco ed è accompagnato dall’Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia.

La svolta live nella carriera di morricone: dal cinema ai grandi palchi internazionali

Nel 2001, poco dopo aver superato i settantadue anni, Ennio Morricone cambiò radicalmente il suo modo di fare musica presentandosi come direttore d’orchestra nei suoi concerti dal vivo in giro per il mondo. Prima di allora aveva composto principalmente colonne sonore per film ma non si era mai dedicato con continuità alle esibizioni pubbliche come protagonista sul palco.

Questa nuova fase lo portò ad acquisire una fama globale ancora maggiore rispetto al passato cinematografico. Nel 2007 vinse l’Oscar alla carriera consolidando ulteriormente la sua posizione nell’immaginario collettivo internazionale come icona della musica da film.

Il programma dello spettacolo: musiche e immagini per rivivere il maestro

Sul palco si esibiranno alcuni musicisti che hanno lavorato a lungo con Morricone, diretti da Ludovico Fulci. Fulci ha curato gli adattamenti orchestrali basandosi sulle orchestrazioni originali approvate dal compositore stesso. La scaletta comprende brani tratti dai Cd/Dvd “Arena Concerto” e “We all love Ennio Morricone“, prodotti che raccolgono alcune delle performance più significative del maestro.

Durante lo spettacolo l’attore Luigi Petrucci racconterà aneddoti legati alla vita artistica di Morricone, alternando le esecuzioni musicali a momenti narrativi. Sarà proiettata anche l’ultima video-intervista del compositore intitolata “My Life, My Music“. Le immagini mostrate includeranno fotografie tratte dai suoi concerti e materiali provenienti dall’archivio personale dell’artista.

Lo spettacolo tra musica ed esperienza umana: raccontare morricone oltre le note

L’aspetto peculiare dello show “We all love Ennio Morricone” consiste nell’unire l’esecuzione delle sue melodie più celebri con elementi multimediali che raccontano la vita privata e professionale dell’artista senza filtri romantici o idealizzazioni inutili.

I materiali audio-video utilizzati sono stati realizzati o supervisionati direttamente dallo stesso compositore mentre alcune testimonianze provengono da chi lo conosceva bene – colleghi musicisti oppure manager – offrendo così uno sguardo autentico su un percorso complesso fatto non solo di successi ma pure fatica quotidiana sul lavoro creativo.

We all love ennio morricone: libro e produzioni discografiche tra successo internazionale e collaborazioni prestigiose

Nel giugno 2023 è uscito in Italia “We All Love Ennio Morricone“, volume scritto da Luigi Caiola che ha seguito il maestro come manager dal ’97 al 2015. Durante quegli anni Caiola ha prodotto quindici Cd/Dvd contribuendo a trasformare la figura musicale di Morricone anche nel circuito dei grandi eventi live fino al riconoscimento dell’Oscar nel 2007.

Tra i dischi più noti ci sono “Arena Concerto“, documentazione dell’esordio nei concerti dal vivo del maestro; “We All Love Ennio Morricone” invece raccoglie interpretazioni dei suoi brani realizzate insieme ad artisti internazionali famosi quali Quincy Jones, Herbie Hancock, Bruce Springsteen ma anche Andrea Bocelli o Celine Dion.

Il concerto romano rappresenta quindi una tappa significativa per mantenere viva la memoria musicale ed umana di Ennio Morricone, riflettendo sulla portata globale della sua opera attraverso una formula capace d’incrociare arte visiva, racconto diretto, eccellenza strumentale.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.