“Un giorno in pretura” torna su Rai 3: il drammatico caso di Fabrizio Piscitelli in prima serata

“Rai 3 riprende ‘Un giorno in pretura’ con un episodio dedicato all’omicidio di Fabrizio Piscitelli, analizzando il legame tra violenza politica e criminalità organizzata a Roma.”
"Un giorno in pretura" torna su Rai 3: il drammatico caso di Fabrizio Piscitelli in prima serata "Un giorno in pretura" torna su Rai 3: il drammatico caso di Fabrizio Piscitelli in prima serata
"Un giorno in pretura" torna su Rai 3: il drammatico caso di Fabrizio Piscitelli in prima serata - unita.tv

A partire da oggi, martedì 8 aprile 2025, il programma storico di Rai 3 “Un giorno in pretura” riprende la sua programmazione con cinque nuove puntate. Questa trasmissione offre uno sguardo approfondito sul sistema giudiziario italiano, analizzando casi di cronaca che hanno suscitato scalpore e altri meno noti, ma altrettanto significativi. Ogni episodio si propone di esplorare le dinamiche che si svolgono all’interno delle aule di tribunale, rivelando le storie che si celano dietro le sentenze.

Il caso di Fabrizio Piscitelli: un omicidio che scuote Roma

La prima puntata della nuova stagione, condotta da Roberta Petruzzelli, affronta il caso di Fabrizio Piscitelli, noto anche come “Diabolik“. Figura controversa legata all’ultradestra laziale e al narcotraffico romano, Piscitelli è stato assassinato il 7 agosto 2019 mentre si trovava su una panchina nel Parco degli Acquedotti a Roma. Durante il processo, il giudice esamina le testimonianze che suggeriscono un legame tra il delitto e interessi mafiosi. In particolare, si sospetta che i fratelli Bennato, Leandro ed Enrico, rivali di Piscitelli, possano aver orchestrato l’omicidio.

L’unico imputato presente in aula è Raul Esteban Calderon, un argentino di 55 anni con un passato criminale, accusato di aver sparato a Piscitelli. La sua ex compagna, madre della sua figlia, è la principale testimone contro di lui. Le indagini, condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma, rivelano un intricato intreccio di violenza politica e criminalità organizzata, mettendo in luce le difficoltà nel raccogliere prove in un contesto caratterizzato da omertà e paura.

La storia di “Un giorno in pretura”: un programma iconico

“Un giorno in pretura” è un programma che va in onda su Rai 3 dal 1988, ideato da Roberta Petruzzelli. Nel corso degli anni, si è affermato come uno dei programmi più significativi della televisione italiana, capace di affrontare temi delicati e controversi legati alla giustizia. La trasmissione non si limita a raccontare i fatti di cronaca, ma si sofferma anche sulle difficoltà che gli inquirenti affrontano nel cercare di far emergere la verità in situazioni dominate dal silenzio e dalla paura.

Il programma mette in evidenza il coraggio di coloro che, nonostante i rischi, si impegnano a fare chiarezza sulle contraddizioni del sistema giudiziario italiano. Attraverso le sue inchieste, “Un giorno in pretura” testimonia la determinazione delle istituzioni nel combattere il crimine, anche in contesti sociali complessi.

Dove seguire “Un giorno in pretura”

La prima puntata della nuova stagione di “Un giorno in pretura” andrà in onda oggi, martedì 8 aprile 2025, alle 21.20 su Rai 3. Gli spettatori possono seguire il programma anche in diretta streaming e on demand sulla piattaforma RaiPlay, rendendo accessibile il contenuto a un pubblico più ampio.

Con un mix di cronaca e approfondimento, “Un giorno in pretura” si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera comprendere meglio le dinamiche della giustizia italiana e le storie che si celano dietro i casi più emblematici.