Home Cronaca Un francobollo celebra i 250 anni della libreria bocca in galleria vittorio emanuele ii a milano
Cronaca

Un francobollo celebra i 250 anni della libreria bocca in galleria vittorio emanuele ii a milano

Condividi
Condividi

La libreria Bocca festeggia un traguardo importante: 250 anni di attività, con una presenza storica nella galleria Vittorio Emanuele II di Milano dal 1936. Per celebrare questa ricorrenza, è stato emesso un francobollo dedicato alla più antica libreria d’Italia, fondata a Torino nel 1775. La cerimonia di presentazione si è svolta a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, con la partecipazione delle autorità locali e dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte.

La storia della libreria bocca e il suo ruolo culturale

Fondata nel lontano 1775 a Torino, la libreria Bocca ha attraversato oltre due secoli di storia italiana mantenendo viva la sua vocazione culturale. Nel corso degli anni ha aperto filiali in diverse città italiane e internazionali come Parigi, Firenze e Roma. A Milano è presente dal 1936 all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II, uno degli spazi più emblematici del capoluogo lombardo.

La libreria non è solo un punto vendita ma un vero luogo d’incontro per appassionati d’arte e cultura. Il sindaco Giuseppe Sala l’ha definita “un punto di riferimento irrinunciabile” che contribuisce al prestigio della città grazie alla sua lunga tradizione legata ai libri e alla cultura artistica.

L’importanza della sede milanese nella galleria vittorio emanuele ii

La Galleria Vittorio Emanuele II ospita da quasi un secolo la sede milanese della libreria Bocca. Questa posizione privilegiata le ha permesso di diventare una presenza fissa nel cuore pulsante della città chiamato anche “il salotto” per via dell’eleganza degli spazi commerciali presenti.

Nel maggio scorso il Comune ha rinnovato la concessione dello spazio fino al 2037 confermando così il legame duraturo tra l’attività commerciale e questo luogo simbolo milanese. Con questo rinnovo si prevede che la Libreria Bocca supererà il secolo di presenza continuativa in Galleria Vittorio Emanuele II.

Questo riconoscimento va oltre il semplice contratto commerciale: infatti dal 2005 l’attività è stata inserita nell’elenco dei Locali Storici d’Italia sotto il patrocinio del ministero dei Beni Culturali; poi nel 2006 ha ottenuto anche lo status ufficiale come Locale storico dalla Regione Lombardia.

Riconoscimenti ufficiali e valore simbolico per milano

Oltre alle certificazioni amministrative che attestano l’importanza storica dell’attività commerciale, Libreria Bocca vanta anche riconoscimenti da parte del Fondo Ambiente Italiano , dove è stata eletta “Luogo del cuore”. Questo titolo sottolinea quanto sia radicata nell’identità cittadina non solo come negozio ma come patrimonio culturale accessibile ai cittadini e ai visitatori.

Il francobollo emesso da Poste Italiane rappresenta quindi non solo una celebrazione filatelica ma anche una testimonianza tangibile dell’eredità culturale portata avanti dalla famiglia Lodetti, attuale gestore dal fine degli anni ’70. La presenza costante nella Galleria Vittorio Emanuele II rende questa attività uno dei pilastri storici su cui si fonda parte dell’anima artistica ed economica del centro storico milanese.

Questa iniziativa mostra inoltre come tradizione ed evoluzione possano convivere in modo armonioso nei luoghi storici italiani, valorizzando chi continua ad investire nella diffusione delle arti attraverso i libri.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.