Home Cronaca Umbria Urgenza trasporti in Umbria: pendolari in tilt tra ritardi e disagi nell’estate 2025
Umbria

Urgenza trasporti in Umbria: pendolari in tilt tra ritardi e disagi nell’estate 2025

Condividi
Pendolari umbri in difficoltà tra ritardi e disagi estivi. - Unita.tv
Condividi

Anche questa estate, chi si muove in Umbria si trova a fare i conti con disagi continui. Tra deviazioni, bus sostitutivi e tempi di viaggio che si allungano, spostarsi dentro la regione o verso Roma è diventato un vero problema. I cantieri e le limitazioni sulle linee principali stanno rallentando tutto, creando caos e frustrazione.

Foligno-terni bloccata, caos a Roma Termini: il viaggio si trasforma in un’impresa

Dal 7 agosto a inizio settembre, gli orari dei treni sono cambiati, peggiorando la situazione per chi ogni giorno usa il treno in Umbria. La linea Foligno-Terni è ferma, costringendo pendolari e viaggiatori a cercare alternative o a cambiare mezzo. A peggiorare le cose, a Roma Termini i binari 1 e 2 est sono fuori uso. Questo obbliga i treni a deviazioni che fanno accumulare ritardi.

Non basta. Tra l’11 e il 20 agosto sono in programma lavori sulla Direttissima, un tratto fondamentale tra Perugia e Roma. I cantieri allungano i tempi di viaggio, tanto che un tragitto Perugia-Roma potrebbe arrivare a durare cinque ore. Una vera e propria tortura per chi deve spostarsi per lavoro o studio.

Il risultato? Molti si affidano agli autobus sostitutivi, che però non sempre coprono bene tutte le fermate e spesso creano più confusione che altro. I ritardi e le cancellazioni arrivano senza preavviso, lasciando i pendolari con poche risposte e molte difficoltà.

Politica In Allarme: “Mobilità bloccata, l’Umbria paga un prezzo alto”

Anna Ascani, vicepresidente della Camera e voce dell’Umbria, non ha usato mezzi termini. In una nota ha denunciato il silenzio e la mancanza di azioni concrete da parte del governo. Parla di un “incubo” che sta mettendo in ginocchio la vita quotidiana di chi vive in regione.

Secondo Ascani, la situazione non solo limita la libertà di movimento, ma colpisce duramente l’economia locale. Il turismo estivo, una risorsa fondamentale per l’Umbria, soffre a causa dei trasporti in tilt e dei guai sulla rete ferroviaria.

La richiesta è chiara: serve un piano serio per migliorare il trasporto pubblico, con treni più affidabili e informazioni chiare per i viaggiatori. I cantieri legati al PNRR, spiega la deputata, non possono giustificare disagi così gravi. Quei lavori hanno scopi diversi e non dovrebbero paralizzare la mobilità.

Il futuro del trasporto umbro: tra cantieri, silenzi e promesse da mantenere

Per Ascani e tanti operatori locali, il governo deve smettere di stare a guardare e agire subito per sistemare la rete ferroviaria. Altrimenti l’Umbria rischia l’isolamento, perdendo pendolari e turisti.

Il problema principale sono i cantieri sparsi su più fronti: oltre alla Foligno-Terni e alla Direttissima, ci sono limitazioni anche a Roma Termini, nodo cruciale per i treni umbri. Coordinare i lavori con la gestione dei passeggeri è difficile, ma indispensabile per non paralizzare tutto.

Un altro punto critico è la comunicazione. Sono molti i viaggiatori che si lamentano di informazioni confuse o arrivate troppo tardi, soprattutto quando cambiano gli orari o le tratte. Questo alimenta malumori e disorientamento.

In sostanza, serve un intervento coordinato che garantisca collegamenti più veloci e sicuri, sia dentro l’Umbria sia con Roma. In ballo ci sono le aspettative di migliaia di persone e il futuro di un’economia che vive ancora di mobilità e turismo.

Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.