Home Cronaca Umbria Un viaggio di 16.000 km dal centro italia alla mongolia: il team sapiens al rally della mongolia 2025
Umbria

Un viaggio di 16.000 km dal centro italia alla mongolia: il team sapiens al rally della mongolia 2025

Condividi
Condividi

Un’avventura su quattro ruote sta per partire da Città di Castello, con destinazione Mongolia. Il rally della Mongolia 2025 vede la partecipazione del team sapiens, composto da tre italiani pronti a percorrere circa 16.000 chilometri in condizioni estreme e senza supporto organizzativo. Questo viaggio non competitivo rappresenta una sfida che unisce passione per l’avventura e solidarietà.

Il rally della mongolia: storia e caratteristiche principali

Il rally della Mongolia nasce nel 2004 come un percorso avventuroso non competitivo che collega l’Europa all’Asia attraverso migliaia di chilometri. La gara originariamente partiva da Londra con arrivo a Ulan Bator, capitale mongola, ma negli ultimi anni l’organizzazione ha modificato le tappe: dal 2024 la partenza è spostata nei pressi di Praga mentre l’arrivo ufficiale è fissato a Öskemen, capoluogo del Kazakistan orientale.

L’evento è promosso dall’associazione inglese “The Adventurist”, nota per creare esperienze estreme senza assistenza tecnica o medica agli equipaggi. I partecipanti versano una quota d’iscrizione di mille euro che copre adesivi personalizzati per i veicoli, magliette ufficiali e feste sia alla partenza sia all’arrivo dove viene allestito anche il podio celebrativo.

Le regole impongono ai concorrenti di utilizzare auto con almeno dieci anni alle spalle e motori sotto i 1300 cc. Non esiste un percorso obbligatorio; ogni squadra sceglie autonomamente quali strade attraversare durante questa traversata impegnativa attraverso più paesi.

La rotta scelta dal team sapiens: tappe ed esperienze previste

Il gruppo chiamato team sapiens ha deciso di affrontare la sfida a bordo di una Renault Kangoo adattata alle necessità dell’impresa lunga migliaia di chilometri. Dopo essere usciti dall’Italia partiranno verso Turchia passando poi in Georgia dove prenderanno un volo fino al porto vicino Baku in Azerbaigian.

Poiché l’Azerbaijan vieta il transito via terra ai cittadini stranieri, il veicolo sarà spedito separatamente mentre gli equipaggi si riuniranno successivamente sul posto prima dell’imbarco sul Mar Caspio diretto al Kazakistan orientale.

Da qui seguirà una discesa verso Turkmenistan con visita prevista al cratere gassoso Darvaza noto come “porta dell’inferno” per le sue fiamme costanti generate da gas naturale bruciato da decenni.

La tappa successiva conduce gli avventurieri in Uzbekistan attraversando Samarcanda quindi si prosegue nel Tagikistan lungo la strada del Pamir posta sopra i quattromila metri d’altitudine; si tratta della seconda strada internazionale più elevata al mondo offrendo paesaggi mozzafiato ma anche condizioni climatiche difficili.

Il percorso include poi Kirghizistan prima del ritorno in Kazakistan diretti ad Öskemen dove termina ufficialmente questa edizione del rally; tuttavia non è escluso che il team prosegua fino alla Mongolia vera e propria dopo aver tagliato questo traguardo intermedio.

LEGGI ANCHE
Donazione del kuwait a norcia, polemiche sull’uso dei fondi per attrezzature sanitarie

Chi sono gli esploratori dietro il volante

Claudio Campriani guida questa missione; ha quarantquattro anni ed è originario proprio di Città di Castello. Laureato con master avanzati Claudio lavora come agente commerciale ma coltiva passioni legate all’escursionismo e tecniche survivalistiche acquisite seguendo diversi corsi specializzati negli anni recenti.

Nicola Tasselli ha trentotto anni ed è residente nella provincia latina tra Cori e Latina; laureatosi in Economia Nicola ha scelto uno stile diverso diventando mandriano oltre ad affermarsi come guida escursionistica nelle aree naturali circostanti quel territorio laziale. Ha esperienza sportiva significativa avendo attraversato lo Stretto di Messina nuotando oltre ad aver preso parte a gare agonistiche nelle acque libere.

Michele ricci e la sua esperienza

Michele Ricci completa lo staff portando sessant’anni alle spalle legati soprattutto all’attività imprenditoriale locale ma anche allo sport nautico. Skipper esperto, Michele vanta tra i suoi record personali almeno una traversata atlantica compiuta in solitaria. Anche lui conosce già bene altri eventi simili essendosi cimentato pure lui precedentemente nei rally fuoristrada.

I tre hanno sottolineato quanto questo viaggio abbia finalità benefiche, precisando quanto servano prudenza costante durante tutta la durata del tragitto. Puntano molto sulla collaborazione reciproca considerando indispensabile lavorare insieme affrontando imprevisti tipici delle lunghe trasferte fuori strada.

Sostegno locale prima della partenza

L’avvio dell’impresa si è svolto ieri nel cuore storico cittadino davanti a piazza Matteotti, luogo simbolico scelto dagli organizzatori locali affinché ricevesse attenzione pubblica.

Fabio Bellucci, consigliere comunale delegato allo sport nella giunta municipale tifernate, era presente alla cerimonia inaugurale richiamandosi ai valori dello sport inteso soprattutto come mezzo d’incontro tra culture diverse. Ha evidenziato quanto iniziative simili aiutino a rinsaldare rapporti umani fra popoli proprio quando tensioni internazionali rendono queste occasioni rare o difficili.

La comunità locale segue dunque con interesse questo progetto ambizioso sostenuto dalla voglia dei protagonisti ma apprezzandone anche finalità socialmente utilitarie; sarà importante monitorarne passo dopo passo tutte le fasi fino al termine previsto entro pochi mesi dalla partenza.

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.