Home Cronaca Umbria Record storico di passeggeri all’ aeroporto di Assisi e impegno per la sostenibilità nel 2024
Umbria

Record storico di passeggeri all’ aeroporto di Assisi e impegno per la sostenibilità nel 2024

Condividi
Condividi

L’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco di Assisi ha raggiunto un nuovo picco di traffico passeggeri il primo luglio 2025, confermando il suo ruolo centrale nell’economia regionale. Parallelamente, la società che gestisce lo scalo ha presentato il bilancio di sostenibilità per l’anno in corso, sottolineando l’attenzione verso temi ambientali e sociali fondamentali per lo sviluppo futuro.

Aumento del traffico passeggeri e performance economiche 2024 di Sase nei principali aeroporti di Cagliari, Catania e Palermo

Nel corso del 2024 l’aeroporto ha registrato oltre 534 mila passeggeri con un totale di 6.582 movimenti aerei. Le destinazioni più frequentate sono state Londra, Catania, Tirana, Palermo e Cagliari. Sei compagnie aeree operano regolarmente nello scalo umbro contribuendo alla crescita del valore economico generato che ha superato gli 11 milioni e settecentomila euro . Nonostante questi risultati positivi è stata rilevata una perdita d’esercizio pari a circa 313 mila euro.

Antonello Marcucci evidenzia l’ impegno di Sase per l’ inclusività nei collegamenti tra Umbria, Sicilia e Tirana

Antonello Marcucci, presidente del cda della Sase, ha evidenziato come il consolidamento dei volumi si sia accompagnato a una preparazione accurata per affrontare i picchi estivi garantendo servizi più efficaci soprattutto per i viaggiatori con esigenze speciali. L’attenzione verso l’inclusività rappresenta uno degli aspetti prioritari nelle strategie operative dello scalo.

Le strategie e i progetti di sostenibilità ambientale promossi da Sase in Umbria e altre sedi

La gestione dell’aeroporto si è concentrata anche sull’impatto ambientale delle attività legate al traffico aereo in particolare sul rumore prodotto nelle aree limitrofe allo scalo. È stata incaricata una società specializzata che ha confermato come le emissioni acustiche siano mantenute entro limiti accettabili riducendo così i disagi ai residenti della zona.

Per contenere ulteriormente le emissioni nocive sono stati acquistati mezzi Gse elettrici destinati alle operazioni aeroportuali quotidiane; inoltre gran parte della copertura del terminal è stata dotata di pannelli fotovoltaici migliorando così la produzione energetica da fonti rinnovabili.

Antonello Marcucci e Sase Uniti per innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale in Umbria e oltre

“La scelta di investire su mezzi elettrici e sulle energie rinnovabili è centrale per il nostro impegno verso la sostenibilità,” ha affermato un portavoce della gestione dello scalo.

Gli obiettivi futuri di sase tra ampliamenti infrastrutturali a Cagliari e nuove rotte da Catania e Palermo

Per garantire uno sviluppo continuo dello scalo Sase punta su alcune direttrici chiave: l’ampliamento delle strutture attuali permetterà di accogliere un numero maggiore di voli e passeggeri mantenendo standard elevati nei servizi offerti; sarà favorita anche l’apertura di nuove rotte mentre sulle tratte già esistenti si prevede un incremento delle frequenze settimanali.

Strategie di sviluppo sostenibile per la crescita economica in Umbria e oltre con sase e Antonello Marcucci

Questi interventi mirano ad assicurare non solo la crescita quantitativa ma anche una migliore qualità dell’esperienza dei viaggiatori rafforzando così la posizione strategica dell’aeroporto nell’ambito nazionale ed europeo. La Regione Umbria segue da vicino queste evoluzioni sottolineandone l’importanza sul piano economico e sociale locale.

Articolo ripreso da ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.