Home Cronaca Umbria Quasi 15.500 giovani pellegrini in arrivo in Umbria per il giubileo con Papa Leone Xiv
Umbria

Quasi 15.500 giovani pellegrini in arrivo in Umbria per il giubileo con Papa Leone Xiv

Condividi
Quasi 15.500 giovani in pellegrinaggio in Umbria per il giubileo con Papa Leone XIV. - Unita.tv
Condividi

Le otto diocesi umbre si preparano ad accogliere quasi 15.500 giovani provenienti da tutto il mondo tra il 24 e il 29 luglio. Questi pellegrini vivranno un’esperienza di fede prima di raggiungere Roma per il Giubileo con papa Leone XIV, che si concluderà domenica 3 agosto con la messa a Tor Vergata. La presenza di giovani da tre continenti sottolinea l’importanza della regione come tappa spirituale prima dell’evento pontificio.

Numeri in crescita e accoglienza diffusa nelle parrocchie umbre

Inizialmente si prevedeva l’arrivo di circa 8.000 giovani pellegrini ma a pochi giorni dall’inizio dell’evento la cifra quasi si è raddoppiata, superando quota 15.000. È un incremento notevole che ha spinto le comunità locali, in particolare circa 200 famiglie, ad accogliere più di 2.000 ragazzi nelle proprie abitazioni. Il resto dei pellegrini sarà ospitato in strutture come oratori, palestre e centri vocazionali .

Questo sistema di ospitalità diffusa consente di sperimentare un clima di condivisione autentica. Dietro l’organizzazione si trova l’Area giovani e vocazioni della Conferenza episcopale umbra , che ha coordinato gli sforzi per preparare accoglienza e servizi a beneficio di tutti i partecipanti. Il Pontificio Seminario Regionale “Pio XI” di Assisi farà da base logistica per i volontari impegnati nell’assistenza ai pellegrini.

Un’esperienza corale tra istituzioni, parrocchie e volontari

Don Francesco Verzini, rettore del Seminario “Pio XI”, ha sottolineato che l’iniziativa si regge sul coinvolgimento di più soggetti. Parrocchie, famiglie, volontari e enti civili collaborano per creare un ambiente ospitale e favorevole a questi giovani. Sono loro, con il loro impegno quotidiano, a dare corpo all’accoglienza e a rendere possibile questo incontro.

Nei giorni precedenti il Giubileo, il passaggio in Umbria assume quindi un valore simbolico importante. La regione, ricca di siti religiosi e spirituali, si presenta come un vero e proprio “Porta del Giubileo”, pronta a far vivere ai pellegrini momenti di riflessione e preghiera. L’esperienza umbra rappresenta così una tappa intermedia tra la partenza e l’approdo finale nella Capitale, dove si svolgeranno le celebrazioni solenni.

La dimensione internazionale del pellegrinaggio verso Roma

I giovani provengono da Paesi distribuiti su tre continenti: Corea del Sud, Filippine, Stati Uniti d’America, paesi europei come Spagna, Portogallo, Francia, Polonia, Ungheria, Croazia e Slovenia. La presenza così variegata testimonia la portata globale del Giubileo e il desiderio di tanti giovani di vivere un’esperienza religiosa condivisa.

L’arcivescovo Renato Boccardo, presidente dei vescovi umbri, ha rivolto un saluto ai ragazzi presenti. Ha ricordato che ognuno porta con sé il racconto della fede e la testimonianza delle proprie comunità locali. Questo scambio di storie e tradizioni rafforza il senso di unità nella diversità e il legame tra culture religiose differenti.

Il pellegrinaggio rappresenta, dunque, una occasione di incontro e di arricchimento spirituale. Le diocesi umbre fungono da punto di riferimento e da crocevia per tutti questi giovani in cammino verso Roma. Questo evento mette in luce la capacità della regione di accogliere e accompagnare nel percorso di fede, in vista del momento conclusivo con papa Leone XIV.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.