Home Cronaca Umbria Proietti: il nuovo ospedale di Terni è una svolta, risposte alle polemiche su tempi e soldi
Umbria

Proietti: il nuovo ospedale di Terni è una svolta, risposte alle polemiche su tempi e soldi

Condividi
Proietti: nuovo ospedale di Terni, una svolta tra dubbi su tempi e costi - Unita.tv
Condividi

Il nuovo ospedale di Terni resta al centro dell’attenzione come un progetto fondamentale per la città e per tutta l’Umbria. Ieri, in Assemblea legislativa, la presidente della Regione, Stefania Proietti, ha preso la parola per fare chiarezza su tempi e risorse del cantiere, ancora in fase iniziale. La discussione ha puntato a ribadire il valore dell’opera per migliorare l’offerta sanitaria pubblica, soprattutto per contenere la mobilità attiva e soddisfare le esigenze della popolazione locale.

Un ospedale che serve davvero a Terni

Nel suo intervento, Proietti ha definito il nuovo ospedale «un’opera indispensabile per la città». Ha ricordato che si tratta del progetto più importante nel piano socio-sanitario regionale. L’obiettivo è rendere più accessibili e di qualità le cure in provincia di Terni. Il nuovo presidio sarà progettato per intercettare la cosiddetta mobilità attiva: quei pazienti che oggi scelgono strutture fuori dalla loro zona, ma solo se si tratta di servizi pubblici e non privati. Così si punta a rafforzare la sanità pubblica locale, evitando che le persone si rivolgano sempre ai grandi centri o alle cliniche private, togliendo risorse all’ospedale di casa.

La costruzione e l’apertura dell’ospedale sono tra le priorità della Regione. Serve un lavoro di squadra tra enti locali, cittadini e operatori sanitari per definire tempi e modalità precise. Proietti ha sottolineato che l’ospedale non è solo un potenziamento logistico, ma un passaggio cruciale per sostenere tutto il sistema sanitario regionale.

I ritardi sotto accusa, la risposta della presidente

La presidente ha risposto anche alle critiche sui ritardi che si trascinano da anni. Ha ricordato che il dibattito sul nuovo ospedale va avanti da almeno cinque anni, con molte domande su dove si farà, con quali soldi e quando sarà pronto. Proietti ha fatto notare che l’attuale Governo ha meno di sei mesi di mandato e quindi non ha ancora potuto incidere davvero sulle scelte.

Per quanto riguarda i finanziamenti, ha spiegato che spetta alla Regione definire le risorse e i tempi concreti. L’iter prevede anche il coinvolgimento dei cittadini, considerato essenziale per rispettare le regole di trasparenza e confronto già più volte ribadite. L’intenzione è evitare mancanze di informazioni o disallineamenti tra istituzioni e comunità.

Con questo intervento, la presidente ha voluto mettere un punto fermo sulle responsabilità e sulle aspettative, chiarendo quali saranno i prossimi passi e il ruolo della cittadinanza.

Tra politica e gestione: la Regione al timone del progetto

L’Assemblea legislativa è stata il palcoscenico del confronto su tempi e priorità legate al nuovo ospedale di Terni. La Regione Umbria, guidata da Proietti, sta portando avanti un progetto che si è imposto come una svolta per la sanità locale. Dopo anni di attesa, la brevità del mandato del Governo nazionale è stata indicata come motivo per cui la gestione delle risorse e delle fasi progettuali deve rimanere soprattutto nelle mani della Regione.

Il progetto è già un banco di prova per la nuova amministrazione regionale, chiamata a proseguire i lavori avviati e a garantire coerenza tra le scelte politiche e le aspettative di cittadini e territorio. La maggiore apertura al coinvolgimento delle comunità locali nei processi decisionali è un segnale importante.

Proietti ha lasciato intendere che nelle prossime settimane arriveranno aggiornamenti più precisi su tempi e fondi per il cantiere. Il dialogo con cittadini ed enti sarà centrale per portare avanti l’opera, che rimane pubblica e strategica per l’intera zona.

L’ospedale rappresenta al momento uno dei più grandi investimenti nel sistema socio-sanitario locale. La Regione punta a seguirne da vicino la realizzazione, tenendo sotto controllo risorse e procedure necessarie per portare a termine il progetto.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.