Home Cronaca Umbria Prefetto di Perugia visita la Protezione Civile Di Foligno: focus sull’organizzazione e le risorse regionali
Umbria

Prefetto di Perugia visita la Protezione Civile Di Foligno: focus sull’organizzazione e le risorse regionali

Condividi
Visita del Prefetto di Perugia alla Protezione Civile di Foligno per un confronto sulle risorse regionali. - Unita.tv
Condividi

Il prefetto di Perugia, Francesco Zito, ha compiuto una visita ufficiale alla sede della Protezione Civile a Foligno. L’incontro ha permesso di approfondire l’organizzazione e le risorse a disposizione della struttura, con particolare attenzione al coordinamento regionale in caso di emergenze. Insieme alle autorità locali sono state illustrate le aree operative e i materiali usati durante le varie attività di soccorso.

Sopralluogo alla sede della Protezione Civile Di Foligno: ambienti e infrastrutture dettagliate

Durante la visita a Foligno, il prefetto Zito ha potuto esaminare direttamente la sede della Protezione Civile, che si estende su un’area di circa 10 ettari. L’ampiezza dello spazio comprende capannoni per lo stoccaggio dei materiali, aree operative e la centrale di coordinamento. La presidente della Regione, Stefania Proietti, ha accompagnato il prefetto mostrando gli ambienti e illustrando la disposizione delle risorse.

Si è potuto osservare la grande quantità di materiali, attrezzature e mezzi dedicati alla gestione delle emergenze di vario tipo. La struttura svolge un ruolo fondamentale nel mantenere pronta la colonna mobile regionale, che può essere impiegata rapidamente in caso di necessità. La visita ha evidenziato l’efficienza logistica, mutuata da una programmazione che punta a risposte tempestive sul territorio umbro.

Coordinamento regionale e sistema operativo della Protezione Civile in caso di emergenze

Nell’incontro sono state approfondite le modalità di organizzazione sul piano regionale per fronteggiare eventi critici. La sede di Foligno assume una funzione centrale nel coordinamento delle operazioni di soccorso, grazie alla presenza di una centrale operativa dotata di sistemi tecnologici per monitorare e gestire le emergenze.

La Protezione Civile regionale collabora strettamente con le forze dell’ordine e le altre istituzioni locali. Alla visita erano presenti, oltre al prefetto, anche il questore Dario Sallustio, il comandante provinciale dei carabinieri Sergio Molinari e il comandante della Guardia di Finanza Carlo Tomassini. Questa presenza sottolinea l’importanza dell’integrazione tra enti diversi per garantire un’efficace risposta in momenti di crisi.

Parole della presidente Proietti sull’impegno costante della Protezione Civile

Nel corso della visita, la presidente della Regione, Stefania Proietti, ha ribadito il valore della Protezione Civile nel panorama regionale. Ha sottolineato come il supporto e il lavoro della struttura non debbano limitarsi ai soli momenti di emergenza, ma debbano rappresentare un impegno continuativo.

Proietti ha ricordato gli interventi della colonna mobile ai quali la sede di Foligno ha partecipato, definendoli “memorabili”. L’obiettivo che ha evidenziato è quello di mantenere alto il livello di preparazione e di attenzione, per intervenire con tempestività in ogni situazione di pericolo. La sua dichiarazione ha evidenziato la fiducia nell’importanza e nelle capacità di chi opera all’interno della Protezione Civile regionale.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.