Home Cronaca Umbria Medici specialisti ambulatoriali in Umbria attivi per ridurre le liste d’ attesa con un fondo dedicato
Umbria

Medici specialisti ambulatoriali in Umbria attivi per ridurre le liste d’ attesa con un fondo dedicato

Condividi
Condividi

Il sindacato Sumai Umbria, che rappresenta oltre il 90% dei medici specialisti ambulatoriali interni della regione, ha firmato un accordo con la Regione per affrontare le lunghe liste d’attesa nella sanità pubblica. L’intesa prevede l’impiego di risorse proprie messe a disposizione dai medici per eseguire prestazioni aggiuntive e migliorare l’efficienza delle cure.

Il ruolo strategico del sumai Umbria nella riduzione delle liste d’ attesa sanitarie nella regione

Sumai Umbria ha deciso di intervenire direttamente nel problema delle attese che rallentano l’accesso alle visite specialistiche. Nella recente intesa firmata con la Regione si stabilisce che i medici specialisti metteranno a disposizione un fondo autonomo finanziato dal sindacato stesso. Questo denaro sarà destinato a sostenere prestazioni di particolare impegno professionale, cioè visite o esami extra rispetto a quelli già prenotati dai pazienti.

L’obiettivo è alleggerire il carico sulle strutture sanitarie pubbliche offrendo più appuntamenti e quindi diminuendo i tempi di attesa. L’iniziativa nasce anche dalla consapevolezza che molti cittadini attendono troppo prima di ricevere diagnosi o trattamenti necessari, situazione che può compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria.

Sumai Umbria promuove snellimento del percorso diagnostico – terapeutico e miglioramento dell’ appropriatezza delle cure nella regione

Un punto centrale dell’accordo riguarda la revisione delle procedure cliniche: gli specialisti ambulatoriali saranno coinvolti nella definizione dei protocolli per ottimizzare il percorso diagnostico-terapeutico. Si punta ad effettuare in una sola seduta tutti gli accertamenti necessari evitando richieste ridondanti o ripetizioni inutili di visite ed esami strumentali.

Per raggiungere questo risultato serve però un rigoroso rispetto dei criteri di appropriatezza da parte di tutti i professionisti coinvolti nel processo sanitario. Solo così si potrà evitare sprechi e ritardi causati da prescrizioni non mirate o poco funzionali al quadro clinico del paziente.

In questa direzione si auspica anche una maggiore diffusione della telemedicina e del teleconsulto come strumenti utili a velocizzare le valutazioni senza obbligare sempre alla presenza fisica in ambulatorio.

Durata dell’ intesa nella Regione Umbria e monitoraggio costante degli effetti sul sistema sumai

L’accordo tra Sumai Umbria e la Regione ha validità annuale ed è soggetto a verifiche continue sul suo andamento operativo. Il monitoraggio permetterà di valutare se le azioni messe in campo producono risultati concreti sulla riduzione dei tempi d’attesa nelle strutture sanitarie regionali.

Questa fase servirà inoltre ad individuare eventuali criticità da correggere durante lo svolgimento dell’intesa oppure al termine dello stesso periodo convenzionale, fornendo dati utili sia ai medici sia agli enti sanitari regionali per migliorare ulteriormente il servizio offerto ai cittadini.

Sumai Umbria: medici impegnati nel miglioramento dell’ accessibilità alle cure nella regione

Sumai Umbria sottolinea come questa iniziativa rappresenta una nuova disponibilità concreta da parte degli oltre 400 iscritti nel territorio regionale ad alleviare i disagi vissuti dai pazienti in attesa di assistenza specialistica. Il fatto che siano stati stanziati fondi propri dimostra una volontà forte e pragmatica verso la collaborazione con la Regione nell’interesse della collettività.

I medici auspicano inoltre un rapporto duraturo basato su collaborazione trasparente ed efficace, capace non solo di rispondere alle esigenze immediate ma anche rafforzare nel tempo il sistema sanitario nazionale e regionale come punto fermo della tutela della salute pubblica nell’Umbria.

Fonte articolo: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.