L’Umbria è stata colpita da pioggia battente e raffiche di vento nelle ultime ore. I vigili del fuoco sono stati chiamati più volte, soprattutto nelle province del sud, ma per fortuna non si registrano danni seri né situazioni fuori controllo.
Sud Umbria sotto pressione: vigili del fuoco sempre in azione
Le chiamate ai vigili del fuoco sono arrivate soprattutto dal sud della regione. Pioggia forte e vento hanno tenuto gli uomini in divisa impegnati senza sosta. Il lavoro si è concentrato tra Perugia e Terni, dove le squadre hanno dovuto gestire più interventi contemporaneamente.
Si è trattato principalmente di rami caduti, piccoli allagamenti, messa in sicurezza di case e controlli su strutture o alberi pericolanti. Nonostante il numero degli interventi, la situazione resta sotto controllo: nessun problema serio per la sicurezza delle persone o la viabilità.
Squadre Antincendio Boschivo Mobilitate per il maltempo
Per far fronte all’aumento delle richieste, sono state chiamate in aiuto anche le due squadre antincendio boschivo della regione. Di solito impegnate a spegnere incendi nelle campagne, questa volta sono state usate per rimuovere alberi e rami caduti sulle strade e intervenire nelle zone più isolate.
Questi gruppi si sono rivelati preziosi per gestire il maltempo, integrando il lavoro dei vigili del fuoco e permettendo di coprire meglio le varie emergenze sul territorio.
Situazione sotto controllo, ma allerta sempre alta
Nonostante le tante chiamate e gli interventi, non ci sono danni gravi né emergenze fuori dalla norma. Le autorità locali seguono con attenzione l’evolversi del meteo e tengono sotto controllo strade e infrastrutture, pronte a intervenire se la situazione peggiorasse.
La popolazione è invitata a rimanere aggiornata e a segnalare subito eventuali pericoli. I vigili del fuoco proseguiranno il loro lavoro finché il maltempo non darà tregua. L’allerta resta alta nei prossimi giorni.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Davide Galli