Home Cronaca Umbria Intervento salvavita in un supermercato di Terni: due medici bloccano soffocamento improvviso
Umbria

Intervento salvavita in un supermercato di Terni: due medici bloccano soffocamento improvviso

Condividi
Soffocamento evitato in un supermercato di Terni grazie a due medici. - Unita.tv
Condividi

Nel pomeriggio di martedì, in un supermercato della città di Terni, un uomo ha rischiato di morire per soffocamento. Due medici dell’Azienda ospedaliera locale si sono trovati sul posto fuori dall’orario di lavoro e sono intervenuti con tempestività per salvare la vita del cliente in difficoltà. L’episodio mette in evidenza l’importanza della presenza sanitaria anche al di fuori dei reparti e la rapidità nelle manovre di soccorso.

Medici in servizio fuori dal pronto soccorso: un intervento fuori orario sorprendente

Il direttore del pronto soccorso di Terni, Giorgio Parisi, e la direttrice della gastroenterologia e endoscopia digestiva, Federica Gentili, si trovavano separatamente nel supermercato quando è stato diffuso l’annuncio d’emergenza tramite lo speaker interno. La richiesta urgente era di un medico per un pronto intervento. Entrambi hanno raggiunto rapidamente il luogo indicato, trovando un uomo con gravi difficoltà respiratorie causate da un’ostruzione delle vie aeree, dovuta al cibo ingerito.

Nonostante fossero fuori dal loro turno ospedaliero, hanno subito riconosciuto la gravità della situazione. La loro presenza è stata casuale ma decisiva, poiché non si tratta solo di competenze mediche, ma di prontezza nel mettere in pratica le manovre idonee a salvare una vita sotto pressione. L’uomo versava in condizioni critiche, tanto da perdere il battito cardiaco prima dell’arrivo dei soccorsi ufficiali.

Le manovre di rianimazione che hanno evitato il peggio

In attesa dell’intervento del 118, già avvisato dal personale del punto vendita, i due medici hanno iniziato le manovre di primo soccorso, praticando la rianimazione cardiopolmonare di base e disostruendo le vie respiratorie. Queste tecniche, se eseguite tempestivamente, possono recuperare rapidamente l’ossigenazione e salvare la vita in casi di arresto cardiaco dovuto a soffocamento.

L’azione coordinata di Parisi e Gentili ha permesso di stabilizzare il paziente e mantenerlo in vita fino all’arrivo dell’ambulanza. Il tempestivo intervento delle autorità sanitarie ha completato la catena di soccorso, consentendo il trasporto dell’uomo in pronto soccorso. Le condizioni del paziente si sono stabilizzate fino a risultare buone dopo le cure ospedaliere.

La reazione dell’azienda ospedaliera e l’importanza dell’etica medica sul territorio

La Direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni ha diffuso una nota per riconoscere pubblicamente il valore dell’intervento. Ha ringraziato il dottore Parisi e la dottoressa Gentili per la reattività e la professionalità dimostrate, sottolineando come questi gesti testimonino il vero significato della missione medica. Si è evidenziato come il senso del dovere non si limiti al tempo del servizio ospedaliero, ma coinvolga ogni situazione in cui il medico può fornire aiuto.

Episodi di questo tipo sollevano anche un aspetto di fiducia tra la comunità e gli operatori sanitari. Il soccorso immediato in un luogo pubblico comporta non solo la tecnica ma anche il coraggio di prendersi responsabilità in situazioni di emergenza. La presenza di figure mediche capaci di intervenire in ogni contesto rafforza i legami della sanità con la popolazione, stimolando la consapevolezza dell’importanza della formazione sulle manovre di primo soccorso.

Il caso di Terni si aggiunge a numerosi episodi simili in cui personale fuori servizio ha effettuato soccorsi vitali, ribadendo quanto certe competenze debbano essere diffuse nel pubblico e quale impatto reale possano avere nel salvare vite umane anche senza un’organizzazione predefinita.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.