Home Cronaca Umbria Intervento multidisciplinare tra ospedali Umbria 1 e Perugia salva paziente con rara pericardite cronica
Umbria

Intervento multidisciplinare tra ospedali Umbria 1 e Perugia salva paziente con rara pericardite cronica

Condividi
Condividi

Un’operazione complessa ha permesso di salvare la vita a un uomo di 77 anni grazie alla collaborazione tra gli ospedali della Media Valle del Tevere dell’Usl Umbria 1 e l’azienda ospedaliera di Perugia. La diagnosi di una forma rara di pericardite costrittiva, seguita da un intervento chirurgico mirato e da un percorso integrato di riabilitazione cardiologica, mette in luce il lavoro coordinato delle strutture sanitarie umbre.

Diagnosi avanzata e trasferimento rapido al centro cardiochirurgico dell’ azienda ospedaliera di Perugia per i pazienti della media valle del tevere

Il paziente è stato ricoverato inizialmente all’ospedale di Pantalla a causa di uno scompenso cardiaco acuto che non rispondeva ai trattamenti farmacologici. Vista la complessità del quadro clinico, il centro Diagnostica cardiovascolare dell’Usl Umbria 1 ha eseguito una risonanza magnetica cardiaca approfondita. Questa ha evidenziato una pericardite saccata cronica costrittiva, condizione rara che impedisce al cuore di funzionare correttamente a causa della rigidità del sacco pericardico.

Trasferimento urgente al reparto cardiochirurgico dell’ azienda ospedaliera di Perugia, coordinato da Medici della Usl Umbria 1

Dopo aver confermato la diagnosi, il paziente è stato trasferito rapidamente al reparto Cardiochirurgia dell’azienda ospedaliera di Perugia. Qui i medici hanno effettuato con successo una pericardiotomia, procedura chirurgica che libera il cuore dalla costrizione imposta dal tessuto infiammatorio rigido.

Un percorso integrato di riabilitazione presso l’ azienda ospedaliera di Perugia con il supporto di Usl Umbria 1

Una volta stabilizzate le condizioni cliniche dopo l’intervento cardiochirurgico, l’uomo è tornato all’ospedale di Pantalla dove ha iniziato subito un programma specifico presso il servizio Riabilitazione cardiologica. Questo passaggio rappresenta la fase finale del percorso assistenziale completo seguito dal paziente dall’inizio alla fine della sua cura.

Il trattamento post-operatorio include terapie mirate a recuperare le funzioni cardiache compromesse dalla malattia e migliorare lo stato generale del paziente attraverso esercizi controllati e monitoraggio continuo.

La collaborazione tra medici e operatori sanitari di Usl Umbria 1 per migliorare l’ assistenza in ospedale e sul territorio

La riuscita dell’intervento riflette l’importanza della collaborazione fra diverse figure professionali: medici specialisti in diagnostica cardiovascolare, cardiochirurghi, infermieri esperti nella gestione post-operatoria ma anche terapisti della riabilitazione cardiologica lavorano insieme con continuità. A questo si aggiungono psicologi e assistenti sociali impegnati nel supporto globale al malato durante tutto il processo terapeutico.

Secondo Emanuele Ciotti direttore generale Usl Umbria 1 e commissario straordinario azienda ospedaliera Perugia questa rete multidisciplinare permette risposte personalizzate alle patologie più complesse garantendo qualità nelle cure offerte ai cittadini umbri.

La strategia di Usl Umbria 1 per migliorare la sanità regionale tra Perugia e media valle del tevere

Stefania Proietti presidente Regione Umbria ha sottolineato come questo caso rappresenti lo spirito che anima la sanità pubblica regionale: confronto continuo fra professionalità diverse favorisce soluzioni efficaci ed equanimi nell’assistenza sanitaria. Il modello umbro punta su integrazione dei servizi ed equità d’accesso alle cure come elementi fondamentali nel futuro sistema sanitario locale.

Secondo la fonte: ansa.it.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.