La chiusura del tratto tra Orte e la diramazione Roma Nord sta provocando pesanti rallentamenti anche sulla parte umbra dell’Autostrada del Sole. Tutto è nato da un incendio a un’autocisterna carica di gas di petrolio liquefatto, che ha reso indispensabile un intervento d’emergenza per rimuovere il mezzo e trasferire il materiale ancora presente. Gli automobilisti sono rimasti bloccati in lunghe file, mentre la polizia stradale consiglia di scegliere strade alternative per chi deve raggiungere Roma.
Autocisterna in fiamme: la dinamica dell’incidente
L’incendio è scoppiato nel pomeriggio di lunedì, lungo il tratto tra Orte e la diramazione Roma Nord. Un’autocisterna con GPL ha preso fuoco, costringendo le autorità a chiudere completamente quel pezzo di autostrada per gestire la situazione in sicurezza. Squadre specializzate sono intervenute per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza il carico altamente infiammabile. Autostrade per l’Italia ha fatto sapere che il traffico è fortemente rallentato.
Nel corso della serata si sono formate code di circa 15 chilometri, dalla barriera di Orvieto fino al casello di Orte. Il blocco sta causando notevoli disagi a pendolari e viaggiatori diretti verso Roma. Le operazioni di messa in sicurezza e trasferimento del gas procedono con molta cautela, vista la pericolosità della situazione.
Polizia stradale al lavoro: quando riapre l’autostrada
La polizia stradale di Orvieto ha comunicato che si sta completando il trasferimento del gas residuo dall’autocisterna. Questa fase richiede estrema prudenza, proprio perché il GPL è altamente infiammabile. Le forze dell’ordine stimano che queste operazioni si concludano entro la tarda mattinata successiva all’incendio.
Solo dopo si potrà riaprire il tratto autostradale coinvolto. Al momento, la riapertura è prevista per le prime ore del pomeriggio, salvo imprevisti o controlli aggiuntivi. La polizia invita a mantenere la massima prudenza e a seguire attentamente le indicazioni sul posto.
Le alternative per chi viaggia verso Roma e il traffico in Umbria
Chi deve andare verso Roma è invitato a evitare il tratto bloccato. La polizia stradale di Orvieto consiglia di uscire prima della chiusura e rientrare in autostrada più avanti, all’altezza di Fiano Romano. In questo modo si può evitare la lunga coda e non restare intrappolati nel traffico dell’incidente.
Le altre strade principali dell’Umbria, invece, stanno reggendo bene il carico di traffico, senza particolari problemi. Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione per garantire sicurezza e fluidità e sono pronte a intervenire se necessario. Gli automobilisti sono invitati a seguire le comunicazioni ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Matteo Bernardi