Home Cronaca Umbria Gualdo Tadino prima in Umbria a conquistare la Bandiera Lilla per turismo accessibile
Umbria

Gualdo Tadino prima in Umbria a conquistare la Bandiera Lilla per turismo accessibile

Condividi
Gualdo Tadino prima città umbra con Bandiera Lilla per turismo accessibile. - Unita.tv
Condividi

Gualdo Tadino, nel cuore dell’Umbria, ha ottenuto il riconoscimento Bandiera Lilla, destinato alle località turistiche attente alle esigenze delle persone con disabilità o ridotta mobilità. Questa certificazione evidenzia l’impegno del comune nel migliorare l’accessibilità del suo patrimonio storico e culturale, spesso difficile da vivere a causa della conformazione del territorio.

Gualdo Tadino conquista la Bandiera Lilla, una novità per l’Umbria

Per la prima volta in Umbria, il Comune di Gualdo Tadino ha ricevuto il premio Bandiera Lilla, assegnato a quei luoghi che si distinguono per l’attenzione verso i turisti con bisogni specifici di mobilità o fruizione. Il borgo umbro ha passato le rigorose verifiche dei promotori, dimostrando di aver implementato interventi mirati per superare gli ostacoli tipici dei territori collinari o montani, dove spesso il patrimonio storico si trova.

Le aree fortificate, scelte da tempi remoti per motivi difensivi, si rivelano oggi una barriera per chi fatica negli spostamenti. Gualdo Tadino ha effettuato lavori per facilitare l’accesso e la visita a monumenti e spazi culturali, senza intaccare l’aspetto storico e paesaggistico. Questo bilanciamento fra tutela e accessibilità è stato riconosciuto durante il sopralluogo tecnico.

Il valore del riconoscimento e la visione dei promotori

Il presidente di Bandiera Lilla, Roberto Bazzano, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal Comune nelle aree più impervie. “Abbiamo apprezzato in modo particolare gli sforzi rivolti alla mobilità ridotta, che permettono di visitare un territorio tanto bello ma morfologicamente complesso”, ha dichiarato Bazzano dopo aver completato la valutazione sul campo.

La certificazione Bandiera Lilla va oltre la semplice eliminazione delle barriere fisiche. Riguarda infatti l’intera esperienza turistica, dalla facilità di movimento alle offerte di accoglienza rivolte a persone con ogni tipo di necessità. Nonostante salite, gradini e dislivelli importanti, a Gualdo Tadino è ora possibile raggiungere i luoghi di maggior interesse storico e culturale.

Il riconoscimento consegnato rappresenta anche un impegno formale. L’Amministrazione ha dichiarato la volontà di proseguire e ampliare l’opera di accessibilità. Gli enti promotori si propongono come partner per i prossimi passi, affinché la città migliori ancora e diventi sempre più aperta a visitatori con bisogni specifici.

L’impegno del comune e il ruolo della comunità locale

Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, ha evidenziato che quello ottenuto è il frutto di anni di attenzione ai temi di sostenibilità e inclusione. Il riconoscimento rappresenta un premio ma anche una spinta a continuare il percorso, mettendo persone e ambiente al centro delle politiche comunali. L’accessibilità non è più un aspetto marginale ma un obiettivo per tutta la comunità.

Allo stesso modo, l’assessore al welfare Gabriele Bazzucchi ha definito il risultato “un grande onore”, sottolineando che Gualdo Tadino è il primo comune in Umbria a ottenere la Bandiera Lilla dopo controlli e verifiche approfondite.

L’ente locale ha stretto una collaborazione con una cooperativa sociale specializzata nel sostegno alle persone con disabilità. Il supporto tecnico e organizzativo di questa realtà servirà a realizzare progetti concreti per estendere l’accessibilità non solo negli spazi turistici, ma anche nella mobilità urbana e nel benessere generale dei cittadini e visitatori.

Prospettive e informazioni future per i visitatori

Sul sito ufficiale www.bandieralilla.it sarà presto disponibile una pagina dedicata a Gualdo Tadino. Qui verranno messe a disposizione tutte le informazioni relative ai servizi accessibili, ai percorsi turistici adeguati e alle iniziative promosse dal Comune per favorire un turismo inclusivo.

Questa novità si accompagna a un impegno continuativo, che promette di migliorare la vivibilità per tutti nel borgo umbro. In un’Italia ricca di località storiche difficili da visitare per chi ha problemi motori o esigenze particolari, il risultato di Gualdo Tadino segna una strada che altri territori potranno seguire.

Ultimo aggiornamento il 11 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.