Home Cronaca Umbria Foligno stanzia 195mila euro per riduzioni Tari 2025 dedicate alle fasce più deboli della popolazione
Umbria

Foligno stanzia 195mila euro per riduzioni Tari 2025 dedicate alle fasce più deboli della popolazione

Condividi
Foligno investe 195mila euro per agevolare la Tari alle fasce più vulnerabili nel 2025 - Unita.tv
Condividi

Il Comune di Foligno ha destinato 195mila euro alle riduzioni della Tari 2025, con un’attenzione specifica ai cittadini con redditi bassi. Le agevolazioni si basano su fasce di reddito Isee e prevedono sconti fino al 90 per cento. Le domande possono essere presentate entro metà settembre con diverse modalità per facilitare l’accesso.

Stanziamento di 195mila euro per riduzioni Tari nel bilancio comunale di Foligno

Nel quadro dell’assestamento di bilancio comunale, a Foligno sono stati stanziati 195mila euro destinati a finanziare riduzioni della Tari per l’anno 2025. Il vicesindaco con delega al bilancio, Riccardo Meloni, ha sottolineato che questo importo fa parte di un avanzo complessivo di 4 milioni e 500mila euro. Questo avanzo è stato suddiviso tra diverse richieste provenienti dagli assessorati che hanno proposto progetti mirati a migliorare la città sotto vari aspetti.

Tra gli interventi previsti ci sono la realizzazione di opere pubbliche, l’incremento dei servizi sociali e lo sviluppo di iniziative culturali e sportive. Questi investimenti promettono di migliorare la qualità dei servizi pubblici offerti ai cittadini, rafforzare la manutenzione delle infrastrutture e sostenere la ripresa economica locale. Il ruolo delle risorse finanziarie si estende quindi oltre la semplice riduzione delle tasse, mirando a un impatto più ampio sulla vita della comunità.

Il vicesindaco Meloni ha fatto inoltre notare come, nel definire la destinazione delle risorse, sia stata posta una particolare attenzione alle situazioni di maggiore difficoltà economica. Questo orientamento nelle scelte di bilancio mostra la volontà dell’amministrazione comunale di rispondere alle esigenze sociali con azioni concrete. Con un avanzo cospicuo a disposizione, l’obiettivo è di dare sollievo economico alle famiglie meno abbienti, con priorità nella riduzione del carico fiscale legato alla tassa sui rifiuti.

Modalità e criteri di accesso alle agevolazioni Tari basate sugli indicatori Isee

Il Comune di Foligno ha emesso un bando di agevolazioni Tari che definisce le condizioni per la riduzione della tassa sui rifiuti 2025 secondo parametri Isee. Le riduzioni spettano agli utenti con reddito certificato e sono suddivise in tre fasce progressive di benefit. La prima categoria coinvolge i nuclei familiari con un Isee da zero a 3mila euro, ai quali spetta la riduzione massima, fino al 90 per cento della Tari.

Per i redditi tra 3.000,01 e 5mila euro è prevista una riduzione al massimo del 70 per cento. Infine, gli utenti con Isee compreso tra 5.000,01 e 12mila euro potranno usufruire di sconti fino al 50 per cento. Tale suddivisione permette un sostegno calibrato in base alla reale capacità economica dei richiedenti. Le agevolazioni riguardano cittadini residenti e intestatari del tributo che presentano domanda entro il termine indicato.

Le domande possono essere inviate entro le ore 23:59 del 15 settembre 2025 attraverso la piattaforma telematica ufficiale del Comune. Per chi incontra difficoltà con la procedura online, l’amministrazione ha attivato un servizio Digipass. Questo servizio è pensato per accompagnare i cittadini nella compilazione e inoltro della richiesta, riducendo le barriere digitali.

In caso di impossibilità di utilizzo degli strumenti digitali, il Comune consente anche la presentazione manuale della domanda presso l’Ufficio relazioni con il pubblico. Questa doppia modalità di accesso alle agevolazioni facilita la partecipazione degli utenti, soprattutto quelli con minore dimestichezza con le tecnologie o con bisogni specifici. Il bando dettagliato e le modalità di richiesta sono consultabili sul sito istituzionale di Foligno.

Impatto sociale delle riduzioni Tari per le famiglie in difficoltà economica a Foligno

La predisposizione delle riduzioni Tari calibrate sulle fasce Isee rappresenta una misura mirata a sostenere le famiglie più fragili sotto il profilo economico, colpite da aumenti tariffari e spese fisse. Il Comune di Foligno ha adottato questo intervento nel contesto di una gestione attenta alle questioni sociali, con uno stanziamento dedicato che copre una parte consistente del costo complessivo della Tari.

Le riduzioni fino al 90 per cento assicurano un respiro concreto alle famiglie con basso reddito, contribuendo a evitare situazioni di morosità e a mantenere l’accesso ai servizi essenziali. Il sistema basato su indicatori Isee, certificati e aggiornati, permette una valutazione trasparente e oggettiva delle situazioni di bisogno. Con questa scelta si tutela l’equità sociale ed economica del tributo ambientale nella comunità locale.

Questo tipo d’intervento si inserisce in una strategia di welfare territoriale che coinvolge anche altri ambiti, come il rafforzamento dei servizi sociali e culturali evidenziato nel bilancio comunale. Gli aiuti sulle tariffe incentivano una maggiore inclusione, riducono disagi e promuovono una distribuzione più equa dei costi pubblici. Il Comune cerca così di mitigare il peso delle spese che gravano sulle famiglie in un momento in cui il costo della vita registra aumenti.

L’accesso facilitato e la diffusione capillare del bando assicurano che il maggior numero di nuclei familiari in difficoltà possa presentare istanza. L’attenzione verso queste misure riflette, infine, la consapevolezza dell’amministrazione riguardo al ruolo che la politica tariffaria può avere nella coesione sociale, favorendo pari opportunità e riducendo le disuguaglianze a livello locale.

Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.