Home Cronaca Umbria Brunello cucinelli: ricavi in crescita del 10% nel primo semestre 2025 con risultati positivi in tutte le aree geografiche
Umbria

Brunello cucinelli: ricavi in crescita del 10% nel primo semestre 2025 con risultati positivi in tutte le aree geografiche

Condividi
Condividi

Il gruppo brunello cucinelli ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi pari a 684 milioni di euro, segnando un aumento superiore al 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La crescita interessa sia i mercati internazionali che i canali di vendita, confermando un andamento positivo per l’azienda specializzata nel cashmere. I dati indicano una solida espansione che coinvolge americhe, europa e asia, sostenuta da una domanda costante e dalla buona accoglienza delle nuove collezioni.

Andamento dei ricavi nei primi sei mesi del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 brunello cucinelli ha registrato un incremento complessivo dei ricavi pari al 10,2% a cambi correnti rispetto al primo semestre del 2024. Considerando i cambi costanti la crescita è leggermente più alta, arrivando al +10,7%. Il fatturato totale si è attestato intorno ai 684 milioni di euro. Questo risultato riflette l’espansione su tutti i fronti geografici e commerciali.

Performance delle americhe, europa e asia

Le americhe hanno mostrato un aumento dell’8,7%, che diventa +10% se si considerano i cambi costanti. L’europa ha fatto registrare una progressione pari al +10%, mentre l’asia segna la performance migliore con un incremento superiore al 12%. Questi dati evidenziano come il gruppo abbia mantenuto una forte presenza internazionale senza dipendere da singoli mercati.

Dal punto di vista dei canali distributivi entrambe le modalità hanno contribuito alla crescita: il retail è cresciuto del +10,3%, mentre il wholesale ha fatto segnare un aumento simile . Questa dinamica indica una domanda equilibrata tra punti vendita diretti e partner commerciali.

Conferma della tendenza positiva nel secondo trimestre

Anche nei tre mesi successivi la società ha consolidato la traiettoria positiva già osservata nella prima parte dell’anno. Il secondo trimestre mostra infatti una crescita a doppia cifra calcolata sui cambi costanti; questo trend rispecchia quanto avvenuto nel primo trimestre senza particolari oscillazioni o rallentamenti.

La continuità nei risultati trimestrali suggerisce stabilità nelle vendite e fiducia da parte dei clienti verso le proposte della maison. In particolare la collezione uomo primavera-estate per il 2026 sta ottenendo riscontri favorevoli durante gli eventi dedicati alla moda maschile italiana tenutisi tra firenze e milano.

LEGGI ANCHE
La maggioranza boccia ordine del giorno per difendere il diritto alla mobilità degli umbri

brunello cucinelli stesso sottolinea come gli ordini raccolti stiano andando molto bene grazie all’apprezzamento manifestato sia dai negozi multibrand sia dalla stampa specializzata internazionale. Questo clima positivo lascia prevedere uno sviluppo regolare per gli anni a venire.

Investimenti nella produzione artigianale made in italy fino al 2035

Parallelamente ai risultati commerciali il gruppo sta completando entro novembre prossimo il piano triennale di investimenti dedicati alla produzione artigianale made in italy previsto dal programma dal 2024 fino al termine del biennio successivo . L’esecuzione anticipata degli interventi consentirà all’azienda di operare con maggiore tranquillità almeno fino al termine del decennio attuale .

Questa strategia mira a rafforzare ulteriormente la capacità produttiva interna rispettando standard elevati legati alla qualità artigianale tipica della casa madre umbra. L’investimento riguarda strutture produttive ma anche tecnologie volte ad assicurare continuità nella lavorazione manuale delle materie prime pregiate come appunto il cashmere.

In sostanza brunello cucinelli punta a consolidare le basi industriali italiane garantendo condizioni favorevoli per mantenere lo stile distintivo riconosciuto globalmente dalla clientela più esigente negli anni futuri.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.