Home Ultimi forti temporali in italia poi anticipo d’estate con punte di 30°C a roma e milano

Ultimi forti temporali in italia poi anticipo d’estate con punte di 30°C a roma e milano

Cambiamenti meteo in Italia: dopo temporali e instabilità, l’anticiclone delle Azzorre porterà temperature fino a 30°C a Roma e Milano, anticipando un’estate calda con picchi di 35°C al sud.

Ultimi_forti_temporali_in_ital

L'Italia passerà da una fase di temporali a un clima estivo con temperature fino a 30°C in città come Roma e Milano, grazie all'anticiclone delle Azzorre, mentre verso il weekend l'anticiclone africano farà salire ulteriormente le temperature, soprattutto al sud. - Unita.tv

Il meteo in Italia si prepara a un cambiamento netto dopo giorni instabili. I temporali ancora in corso lasceranno progressivamente spazio a giornate più calde e soleggiate, con temperature che nei grandi centri come Roma e Milano raggiungeranno i 30°C. L’anticiclone delle Azzorre spingerà verso est, favorendo un anticipo d’estate entro pochi giorni. Sarà però un passaggio segnato da alcune condizioni instabili, soprattutto nelle regioni settentrionali, prima che il caldo si rafforzi ulteriormente.

Temporali in arrivo al nord e spostamento verso centro italia

Nella parte finale della settimana, il nordovest italiano è sotto l’influsso di temporali intensi con possibili grandinate. Questi fenomeni sono legati a correnti più fresche che si oppongono all’avanzata dell’anticiclone. Le zone alpine e prealpine sono quelle più interessate dagli acquazzoni forti e localizzati. Nel corso della giornata, queste condizioni si sposteranno verso il nordest e il centro, portando rovesci temporaleschi, soprattutto sulle regioni adriatiche e zone interne centrali.

La presenza di nubi e piovaschi rimarrà diffusa anche al meridione, ma con intensità minore e prevalenza di tempo stabile. Martedì 27 maggio, in particolare, il nord sperimenterà temporali forti con rischio di grandine mentre al centro i rovesci risulteranno più brevi e isolati. Al sud permarrà una situazione con coperture sparse e scarso rischio di pioggia.

Questi passaggi temporaleschi anticipano un cambiamento importante e segnano la fine di un periodo caratterizzato da instabilità atmosferica.

Anticipo d’estate con temperature in netto aumento a roma e milano

Da mercoledì 28 maggio, le condizioni meteo cambieranno in modo deciso. L’anticiclone delle Azzorre spingerà verso est aprendo la strada a un campo di alta pressione che renderà l’aria più stabile e calda. Roma e Milano sono tra le città che registreranno i primi veri segnali d’estate con valori termici intorno ai 30°C.

Il terzo giorno della settimana vedrà il nord con cielo sereno e clima caldo, segnando la fine delle piogge. Il centro sarà in gran parte stabile con un aumento delle temperature, mentre il sud rimarrà ampiamente soleggiato. Giovedì 29 maggio il clima caldo si intensificherà e il bel tempo si estenderà su gran parte del paese, anche se permarranno temporali pomeridiani nelle zone interne del sud e qualche piovasco sulla costa adriatica centrale.

Questo anticipo di estate significa giornate più lunghe e secche, condizioni perfette per chi vuole godersi il sole prima dell’inizio ufficiale della stagione calda.

Il ruolo dell’anticiclone africano e le previsioni fino al weekend

Verso la fine della settimana, l’anticiclone africano inizierà a entrare in scena. Da venerdì 30 maggio la temperatura salirà in modo sensibile su tutto il territorio italiano. Il sud, in particolare, toccherà picchi di 35°C, accompagnati da un aumento dell’umidità. L’afa si farà sentire soprattutto nei grandi centri urbani.

Non mancheranno momenti di instabilità, perché tra domenica 1 e lunedì 2 giugno un nuovo peggioramento colpirà il nord. Le piogge e i temporali localmente forti si limiteranno alle zone alpine e prealpine, portando un po’ di sollievo dal caldo. Le restanti regioni saranno invece interessate dall’espansione del caldo africano.

Secondo le previsioni aggiornate, la settimana successiva vedrà temperature oltre la norma stagionale fino a 10-12 gradi sopra la media. Possibili picchi di 40°C verranno registrati in Sardegna e Sicilia, soprattutto nella seconda metà della settimana.

Dettagli giorno per giorno sulle condizioni meteorologiche

Martedì 27 maggio al nord ci si aspettano temporali forti, accompagnati da grandine, soprattutto nelle aree alpine. Al centro Italia si alterneranno rovesci brevi, con nubi che si addenseranno velocemente ma senza durare troppo. Al sud prevarrà un cielo con nubi irregolari e solo poche piogge isolate.

Mercoledì 28 maggio porterà un netto miglioramento sulle regioni settentrionali grazie al ritorno del sole e temperature più alte. Le zone centrali saranno stabili e il caldo comincerà a farsi più intenso. Al sud si manterrà un clima prevalentemente soleggiato e asciutto.

Giovedì 29 maggio il nord potrà godere di bel tempo e temperature in crescita mentre al centro rimarranno nubi e qualche pioggia sulle coste adriatiche, la restante parte della regione avrà sole. Nel sud i temporali pomeridiani interesseranno principalmente le zone interne, lasciando il resto a condizioni più serene.

La tendenza per il weekend sarà dominata dal bel tempo e il calore estivo, con qualche isolamento di temporale sulle Alpi.

Il cambiamento climatico dell’attuale fase lascia intendere che l’Italia affronta un passaggio dal maltempo a un clima più estivo, anche se non mancheranno momenti di instabilità nelle regioni più a nord. Gli eventi meteo previsti evidenziano una transizione ben definita, con temperature in aumento e giornate più asciutte.