Home Cronaca Trentino Alto Adige/Suedtirol Valentino Beccari nominato nuovo direttore del quotidiano Alto Adige dal primo agosto 2025
Trentino Alto Adige/Suedtirol

Valentino Beccari nominato nuovo direttore del quotidiano Alto Adige dal primo agosto 2025

Condividi
Valentino Beccari assume la guida del quotidiano Alto Adige dal 1° agosto 2025. - Unita.tv
Condividi

Il quotidiano Alto Adige cambia guida a partire dall’estate 2025. Valentino Beccari prenderà il posto di Mirco Marchiodi, che lascerà la direzione per intraprendere un nuovo incarico a Confindustria Alto Adige. Il consiglio di amministrazione della Sie SpA, editrice del giornale, ha ufficializzato la nomina dopo una decisione unanime. Il nome di Beccari è noto all’interno della redazione dove lavora da anni, insieme a Maurizio Dallago e Luca Fregona, che lo affiancheranno rispettivamente come vicedirettore e caporedattore.

Il passaggio al vertice del quotidiano Alto Adige e la nuova squadra di direzione

Il gruppo editoriale Sie SpA ha formalizzato la scelta di Valentino Beccari come direttore incaricato del quotidiano Alto Adige, carica che assumerà dal primo agosto 2025. Secondo quanto previsto dall’articolo 6 del Contratto nazionale di lavoro giornalistico, il consiglio di amministrazione, su proposta dell’editore, ha approvato senza contrari la decisione. Beccari sarà affiancato da due figure chiave della redazione: Maurizio Dallago come vicedirettore e Luca Fregona in qualità di caporedattore. La continuità all’interno della redazione sembra un elemento privilegiato, considerando che tutti e tre lavorano nel giornale bolzanino da tempo.

L’annuncio ufficiale è stato accompagnato da una nota in cui il consiglio ha voluto esprimere il ringraziamento a Mirco Marchiodi, che ha diretto il quotidiano in un periodo breve ma impegnativo. La transizione indica un cambio programmato e condiviso, legato anche alla nuova destinazione professionale di Marchiodi nello scenario economico locale, dove assumerà un ruolo importante a Confindustria Alto Adige.

Mirco Marchiodi lascia la direzione per Confindustria Alto adige

Qualche settimana fa Mirco Marchiodi aveva comunicato la sua decisione di lasciare la direzione del quotidiano Alto Adige. La scelta sembra legata al nuovo incarico che assumerà in autunno e che lo porterà a collaborare con Confindustria Alto Adige. La sua carriera si sposta dunque dal mondo dell’informazione a quello della rappresentanza degli interessi economici della provincia di Bolzano. Marchiodi ha diretto il giornale per un periodo considerato “breve” dal consiglio, ma ha lasciato un segno con il suo impegno.

Il passaggio diretto da una posizione editoriale a un ruolo di rappresentanza imprenditoriale segnala un cambio di prospettiva professionale significativo. Questo movimento riflette anche la relazione stretta che spesso esiste tra stampa e realtà economiche locali. Nel suo nuovo incarico, Marchiodi gestirà alcune delle attività di Confindustria Alto Adige, mettendo a frutto la sua esperienza nel campo della comunicazione.

Le figure chiave della redazione al fianco di Valentino Beccari

La nuova direzione del giornale non si concentra soltanto sulla nomina di Beccari. Al suo fianco opereranno Maurizio Dallago come vicedirettore e Luca Fregona come caporedattore, due professionisti che lavorano da anni nel quotidiano Alto Adige. Questi tre giornalisti costituiscono una squadra interna già collaudata, che conosce da vicino il territorio e le complesse dinamiche della provincia di Bolzano.

La presenza di un vicedirettore e un caporedattore con esperienza consolidata aiuterà a mantenere stabilità e continuità editoriale. Inoltre, questo assetto potrebbe favorire una gestione più fluida delle notizie e delle attività redazionali, garantendo una copertura attenta a cronaca, cultura, politica e economia locale. La comunicazione di Sie SpA sottolinea questo aspetto, evidenziando la scelta di confermare figure interne piuttosto che ricorrere a nomi esterni.

L’esperienza di Beccari, Dallago e Fregona è centrale per la redazione che affronta quotidianamente la sfida di informare un pubblico attento e con aspettative elevate. La collaborazione tra i tre rappresenta un punto di equilibrio tra tradizione e necessità di leggere il territorio con sensibilità e precisione giornalistica.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.