Home Cronaca Trentino Alto Adige/Suedtirol Trento investe in due progetti europei da 1,3 milioni per mobilità più sicura e dati sul traffico
Trentino Alto Adige/Suedtirol

Trento investe in due progetti europei da 1,3 milioni per mobilità più sicura e dati sul traffico

Condividi
Trento punta su mobilità sicura e innovazione con due progetti europei da 1,3 milioni. - Unita.tv
Condividi

Il Comune di Trento ha deciso di partecipare a due iniziative cofinanziate dall’Unione Europea, puntando a migliorare la gestione della mobilità urbana. Questi interventi hanno un budget complessivo di 1,3 milioni di euro e mirano a rendere gli spostamenti più sicuri e a potenziare la raccolta e l’uso dei dati in tempo reale sul traffico cittadino.

848mila euro per la sicurezza stradale e il controllo del traffico: il progetto Verkko

Il primo progetto, chiamato Verkko, coinvolge un investimento di 848 mila euro ed è focalizzato soprattutto sulla sicurezza delle strade e sull’ottimizzazione del traffico. Il piano prevede il monitoraggio in tempo reale dei parcheggi di attestamento, cioè aree dove i veicoli si fermano temporaneamente prima di entrare in città. Questo sistema consente di gestire meglio la disponibilità di posti e ridurre il traffico inutile.

Un aspetto cruciale di Verkko riguarda anche il controllo del transito delle merci pericolose, con rilevazioni continue su tutto il territorio comunale. In questo modo il Comune potrà intervenire tempestivamente in presenza di situazioni di rischio. Il progetto ha durata stabilita in tre anni e sette mesi e terminerà il 31 dicembre 2028.

Il Comune sottolinea che questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso una mobilità più efficace e controllata, riducendo potenziali pericoli e migliorando l’esperienza dei cittadini durante gli spostamenti.

Tisgrade: 450mila euro per una gestione digitale e integrata dei dati sul traffico

Il secondo intervento si chiama Tisgrade e gode di uno stanziamento di 450 mila euro. Obiettivo centrale di questa iniziativa è migliorare la reperibilità, la qualità e la disponibilità dei dati sul traffico, aggiornati in tempo reale. Si punta quindi alla digitalizzazione delle informazioni relative alla viabilità.

Tra le azioni principali spicca la trasformazione delle ordinanze relative al traffico e all’occupazione del suolo pubblico in formato digitale. Questo consentirà un accesso più rapido e una gestione più ordinata delle normative in vigore.

Inoltre, Tisgrade mira a integrare diversi sistemi informativi, facilitando lo scambio di dati tra piattaforme di enti diversi. Questa condivisione digitale dovrebbe rendere più fluida la gestione della mobilità, consentendo una risposta più veloce e coordinata su temi legati al traffico cittadino.

Il progetto avrà durata di tre anni e due mesi, con inizio previsto il primo novembre e termine al 31 dicembre 2028.

Co-finanziamento europeo e orizzonte temporale dei due progetti a Trento

Insieme, Verkko e Tisgrade rappresentano un impegno significativo per migliorare la mobilità urbana di Trento. L’Unione Europea finanzia metà delle somme stanziate per ciascuno dei due progetti. Questo sostegno economico consente al Comune di investire risorse importanti, senza gravare completamente sul bilancio locale.

I due piani si sviluppano quasi in parallelo, con scadenze poste alla fine del 2028, e offrono benefici diversi ma complementari: sicurezza sulla strada e accesso più rapido e integrato ai dati sul traffico.

Trento punta a costruire così una rete più affidabile e attenta alle esigenze di cittadini e imprese, concentrandosi su tecnologie moderne per controllare e gestire il flusso veicolare, con un occhio particolare alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.