Licenza sospesa per 10 giorni a un bar di Trento dopo l’allarme ai clienti con precedenti

Bar di Trento chiuso 10 giorni dopo allarme ai clienti con precedenti. - Unita.tv

Matteo Bernardi

26 Agosto 2025

La polizia di Trento ha deciso di sospendere per dieci giorni la licenza di un bar nella zona di Portella. Tutto è partito da una serie di controlli che hanno fatto emergere alcune irregolarità. La titolare del locale, infatti, ha avvisato alcuni clienti – tra cui un uomo con precedenti per droga – dell’arrivo degli agenti, permettendo loro di allontanarsi prima che la polizia intervenisse. Di fronte a questo comportamento, le autorità hanno imposto la sospensione per tutelare la sicurezza pubblica.

Come è andato il controllo e l’intervento della titolare

Durante diversi servizi di pattuglia, gli agenti delle volanti sono passati più volte davanti a un bar di Portella, quartiere di Trento. Ogni volta, la titolare del locale metteva in guardia i clienti, avvisandoli che stava per arrivare la polizia. Tra questi c’erano persone con precedenti per consumo e spaccio di droga. In un’occasione, uno di questi soggetti, noto proprio per reati legati alla droga, è riuscito a scappare prima che gli agenti entrassero nel bar.

Questo stratagemma ha di fatto ostacolato il controllo, impedendo di verificare la posizione di un possibile sospetto. Gli agenti hanno quindi segnalato il comportamento della titolare, che ha compromesso la normale attività di controllo, spingendo per un intervento più severo nei suoi confronti.

La decisione della Questura e la sospensione

Dopo aver raccolto segnalazioni e prove, la Divisione polizia amministrativa e sociale della Questura di Trento ha aperto un’indagine dettagliata. L’istruttoria ha ricostruito con chiarezza quanto accaduto e ha individuato responsabilità precise nella gestione del locale. È emerso che la titolare ha agevolato la fuga di un uomo recidivo in reati di droga, mettendo a rischio l’ordine pubblico.

Per questo, il Questore di Trento ha deciso di sospendere la licenza del bar per dieci giorni. La misura vuole evitare che accadano episodi simili e fungere da deterrente contro chi ostacola il lavoro delle forze dell’ordine. Il provvedimento manda un segnale chiaro sulla necessità di garantire la sicurezza dei cittadini di Portella.

Portella sotto controllo per migliorare la convivenza

La zona di Portella, dove si trova il bar, è da tempo al centro di interventi contro il degrado urbano. Il Comune ha recentemente emesso un’ordinanza che vieta la musica ad alto volume e la vendita di alcolici nelle ore serali e notturne. Il provvedimento, in vigore dal 27 agosto 2025, mira a ridurre i disagi dei residenti causati da locali e comportamenti molesti.

Chi trasgredisce rischia multe anche pesanti. La sospensione della licenza del bar si inserisce proprio in questo filone di interventi per migliorare la qualità della vita in zona. Le autorità vogliono così prevenire fenomeni illegali e garantire spazi più sicuri e rispettosi delle regole. Il caso del bar dimostra come le forze dell’ordine uniscano controlli preventivi a provvedimenti diretti contro chi non rispetta la legge.

La Questura di Trento continuerà a monitorare la situazione con ulteriori controlli, per evitare che episodi simili si ripetano negli esercizi pubblici della zona.

Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Matteo Bernardi