Negli ultimi giorni i Carabinieri di Bolzano hanno alzato la guardia sui cantieri della zona. L’obiettivo? Controllare che si rispettino le norme di sicurezza e che i lavoratori siano in regola. L’ultima verifica è scattata in un cantiere di Appiano, dove sono finiti sotto la lente due imprenditori di una ditta edile lombarda e due operai stranieri impiegati senza i documenti giusti.
Controlli a tappeto ad Appiano: due operai senza permesso
A condurre l’operazione è stata la Stazione Carabinieri di Appiano, impegnata in una serie di ispezioni per far rispettare le leggi sul lavoro. I militari si sono concentrati sia sulle condizioni di sicurezza che sui documenti dei dipendenti. Così è saltato fuori che due operai stranieri lavoravano in nero: uno senza alcun permesso di soggiorno valido, l’altro con un permesso turistico che non consente di lavorare.
Questa situazione è una violazione grave sia delle norme sull’immigrazione che di quelle sulla sicurezza sul lavoro. I Carabinieri hanno accertato senza dubbi che quei due non potevano essere regolarizzati secondo la legge.
Le conseguenze per la ditta e il valore dei controlli
Per i titolari della ditta lombarda scattano multe salate e possibili altre sanzioni, viste le violazioni sulle condizioni di impiego degli stranieri senza permesso. Le forze dell’ordine non abbassano la guardia su questi casi, perché è fondamentale rispettare le regole e tutelare la sicurezza nei cantieri.
I controlli in Trentino-Alto Adige confermano quanto sia importante prevenire incidenti e infortuni, ma anche garantire che chi lavora abbia tutti i requisiti necessari. Nei prossimi giorni altre ispezioni saranno fatte in diversi Comuni della provincia di Bolzano, per accertarsi che le aziende non trascurino le norme sul lavoro e la sicurezza.
Questa stretta serve a contrastare il lavoro in nero e a difendere i diritti dei lavoratori. L’attenzione resta alta soprattutto nel settore edile, dove i rischi sono più grandi e ogni mancanza può mettere in pericolo vite umane.
Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Andrea Ricci