nell’area di Longomoso, frazione di Bolzano, un camion betoniera si è ribaltato nel tardo pomeriggio di ieri lungo la strada provinciale SP73. la squadra gru del corpo permanente dei Vigili del Fuoco è intervenuta supportando i volontari di Longomoso-Collalbo per recuperare il mezzo pesante coinvolto nell’incidente.
Il ribaltamento della betoniera sulla SP73 a Longomoso
intorno alle ore 17, un’autobetoniera a quattro assi, con un peso vicino alle 27 tonnellate, ha perso l’equilibrio su una curva della strada provinciale 73 nella zona di Longomoso. il mezzo si è adagiato su un fianco, bloccando il traffico e creando una situazione di potenziale pericolo. il conducente è immediatamente stato soccorso dai sanitari della Croce Bianca; fortunatamente, non era incastrato all’interno del veicolo, ma è stato comunque trasportato all’ospedale di Bolzano per accertamenti e cure successive.
i vigili del fuoco volontari di Longomoso-Collalbo hanno attivato tempestivamente la richiesta di supporto alla squadra gru del corpo permanente di Bolzano per gestire il recupero del veicolo pesante e assicurare l’area circostante. il ribaltamento in curva ha causato l’interruzione totale della viabilità sulla SP73 in quel tratto.
Le operazioni di sollevamento con autogrù e attrezzature speciali
per rimuovere l’autobetoniera, la squadra gru ha utilizzato un’autogrù capace di sollevare carichi importanti. grazie a questa attrezzatura, il veicolo è stato sollevato lateralmente e poi riportato in posizione verticale dopo aver inserito cuscini d’assorbimento utilizzati per garantire la stabilità del mezzo durante le manovre di recupero. questi cuscini, speciali per assorbire il peso e prevenire ulteriori danni alla strada o al camion stesso, sono diventati fondamentali per concludere l’intervento in sicurezza.
le operazioni, andate avanti senza interruzioni per circa due ore e mezza, si sono svolte con massima attenzione alla tutela del traffico e della sicurezza degli operatori. durante questo arco di tempo la strada provinciale è rimasta chiusa al transito per permettere l’esecuzione delle manovre.
La gestione del traffico e le ripercussioni sulla viabilità locale
durante il recupero, l’amministrazione locale ha gestito la chiusura della strada, predisponendo deviazioni per il traffico leggero nelle zone limitrofe. questa misura ha consentito di evitare ingorghi più estesi, ma ha anche provocato rallentamenti nelle attività della frazione di Longomoso e nelle aree limitrofe.
i mezzi pesanti e veicoli di notevoli dimensioni sono stati invitati a cercare percorsi alternativi per evitare il blocco causato dall’incidente. l’intervento si è concluso senza danni ulteriori e senza complicazioni impreviste, confermando la prontezza degli uomini del corpo permanente e volontario dei Vigili del Fuoco nel fronteggiare situazioni di emergenza sulle strade provinciali.
il mezzo recuperato è stato rimosso dall’area sinistro, restituendo così la piena funzionalità della SP73 nella frazione di Longomoso. restano in corso gli accertamenti sulle cause esatte del ribaltamento della betoniera lungo la curva, con la polizia locale e i vigili del fuoco impegnati a ricostruire i fatti.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Elisa Romano