Home Cronaca Trentino Alto Adige/Suedtirol Il Consiglio Di Stato autorizza la ripresa della progettazione del nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino
Trentino Alto Adige/Suedtirol

Il Consiglio Di Stato autorizza la ripresa della progettazione del nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino

Condividi
Via libera del Consiglio di Stato al progetto del nuovo polo ospedaliero e universitario in Trentino. - Unita.tv
Condividi

La battaglia legale sulla costruzione del nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino ha subito una svolta importante grazie a una decisione del Consiglio di Stato. La sospensione della sentenza del Tar di Trento consente di rilanciare la progettazione dell’opera, considerata prioritaria per la regione. Il procedimento amministrativo resterà comunque aperto, visto che il merito sarà esaminato il 26 febbraio.

Il ricorso al Tar Di Trento aveva bloccato il progetto di progettazione ospedaliera

Il Tar di Trento, in una precedente sentenza, aveva annullato l’aggiudicazione della progettazione del nuovo polo ospedaliero e universitario. La decisione era arrivata dopo un ricorso presentato dallo Studio Altieri e altri soggetti interessati. Nel dettaglio, la Terza sezione del Tribunale amministrativo regionale, presieduta da Michele Corradino, con i giudici Giovanni Pescatore, Giovanni Tulumello, Luca Di Raimondo e Sebastiano Zafarana, aveva accolto le motivazioni dei ricorrenti, bloccando di fatto l’iter progettuale.

La sentenza del Tar motivava la cancellazione dell’aggiudicazione con osservazioni che riguardavano procedure e criteri adottati dalla Provincia autonoma di Trento. Questo intervento aveva rallentato il percorso verso la realizzazione di una struttura ritenuta strategica per l’area.

La sospensione del Tar decisa dal Consiglio Di Stato per interesse pubblico impellente

Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensione della sentenza del Tar, avanzata dalla Provincia autonoma di Trento. I giudici amministrativi, nell’ordinanza propedeutica all’udienza fissata per il 26 febbraio, hanno sottolineato che l’interesse pubblico alla pronta realizzazione dell’opera prevale sull’iter giudiziario rallentato dalla sentenza cautelativa.

Questa decisione ha permesso, di fatto, la ripresa delle attività di progettazione. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto l’urgenza legata sia ai servizi sanitari sia a quelli universitari che il polo ospedaliero intende assolvere. La sospensione quindi rappresenta un passaggio fondamentale per non compromettere tempistiche e investimenti collegati all’opera.

Le dichiarazioni ufficiali della Provincia Autonoma Di Trento sul futuro del progetto

Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha espresso un cauto ottimismo dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato. Fugatti ha rimarcato come la decisione consenta al progetto di progredire senza che il contenzioso si esaurisca, lasciando comunque aperta la partita processuale.

Il presidente ha evidenziato l’importanza di non fermare l’iter infrastrutturale in un momento in cui la sanità e l’università trentina necessitano di spazi e servizi aggiornati. La Provincia vuole perseguire la definizione di un polo moderno e funzionale, in grado di offrire risposte efficaci alla collettività.

L’opera verrà seguita da vicino per rispettare le scadenze e, oltre che sull’aspetto tecnico, si concentrerà sul mantenimento della trasparenza amministrativa. Il dialogo tra enti coinvolti dovrà garantire il regolare svolgimento degli impegni presi.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.